Economica, modaiola e assolata: in Portogallo a San Silvestro si cena in piazza. E a gennaio ce n'è ancora di che approfittarne
Low cost al sole: perché andare a Lisbona a Capodanno (e in inverno)

Ma i conti più leggeri non sono l'unico motivo valido per vistare la capitale portoghese. La sua natura di "limite" d'Europa, oltre al quale c'è solo la distesa oceanica, è sempre stata tradotta in una sorta di slancio verso il mondo nuovo, dal carattere quanto mai giovane ed evoluto.
Le recenti vicissitudini economiche non hanno tarpato le ali a quello che può considerarsi il "senso comum" della città. Questo gusto per ciò che è "oltre" e moderno dal 2009 si è espresso con Gao (Galeria de arte urbana), progetto comunale che ha fatto fiorire graffiti vivaci su tantissimi muri ed esaltato il gusto locale spiccatamente grafico, già presente nelle cornici a contrasto delle finestre, nella pavimentazione a tessere bicolori, nel packaging di prodotti popolari come le conserve di sardine. Per di più, il clima è benevolo: nelle giornate di sole (qui splende circa 2.800 ore l'anno) si fa colazione all'aperto anche in gennaio senza necessità di una stufa da esterni e si visita il Jardim Botánico da Ajuda vedendo pochissimi rami spogli. Ecco perché Lisbona si presta a meta di viaggio anche per Capodanno e nei mesi più freddi. Vi diamo qualche consiglio in merito.
Si chiama 1908 Lisboa Hotel ed è stato inaugurato il 30 dicembre 2016: a chi piace festeggiare la fine dell'anno con qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo, questo albergo (nella foto) offre un connubio speciale di storia e modernità. L'hotel nasce infatti dal recupero di un antico palazzo, premiato nell'anno che oggi dà il nome alla struttura ricettiva e disegnato dall'architetto Adães Bermudes, tra i maggiori esponenti dello stile Liberty locale.
Intorno all'edificio, nel quartiere ottocentesco della Graça, regna lo stesso fermento che ha promosso il restauro della costruzione di Bermudes: è modernissimo l'arredamento di Topo, nome che in portoghese indica il top dell'edificio in cui oggi un ristorante bar offre una vista spettacolare sia al coperto sia dalla terrazza. Nel 2013 invece è stato inaugurato A Vida Portuguesa, negozio dedicato a prodotti nazionali del miglior design per casa, abbigliamento, giardinaggio. La particolarità del suo merchandising ci ha consentito di acquistare souvenir per gli amici senza timore di regalare un doppione.


Non solo baccalà: in occasione delle feste di fine anno la cucina portoghese serve piatti come il tacchino farcito che abbiamo gustato, dopo una zuppa di castagne, presso il lussuoso Pestana Palace. Mentre al ristorante Flores do Bairro servono un delicatissimo tortino di pernice con vinagrette di melograno e guarniscono un pudding di riso con gelato alla zucca. E la Cervejaria Trindade offre magnifiche bistecche in salse a base di birra.
- Per tutte le informazioni prima e durante il viaggio, il portale cittadino del turismo è www.visitlisboa.com, anche in italiano.
- Per arrivare a Lisbona, ottimi i collegamenti aerei con Tap (www.flytap.it) da Roma Fiumicino, Bologna e Milano Malpensa. TAP recentemente ha lanciato Time to Think, un nuovo servizio per chi desidera acquistare i biglietti sul sito: u passeggeri TAP possono avviare il processo di prenotazione del biglietto, secondo la tariffa desiderata, per poi avere a disposizione fino a 48 ore di tempo per decidere se finalizzare l’acquisto. Servizio a pagamento non rimborsabile: € 5 per i voli a corto raggio, per passeggero.
- Da portare con sé le guide Tci dedicate: la Guida Verde Lisbona e la cartoville Lisbona, acquistabili anche online a prezzi scontati.
- Hotel citati nell'articolo: As Janelas Verdes (asjanelasverdes.com) e 1908 Lisboa Hotel (www.1908lisboa.com).
- Ristoranti e negozi citati nell'articolo: Antigua Confeitaira (http://pasteisdebelem.pt), Topo (www.topo-lisboa.pt), A Vida Portuguesa (www.avidaportuguesa.com), Populi (www.populi.pt), Can the Can (www.canthecanlisboa.com), Pestana Palace (pestanapalacelisbon.com), ristorante Flores do Bairro (http://bairroaltohotel.com), Cervejaria Trindade (www.cervejariatrindade.pt), Confeitaria Nacional (www.confeitarianacional.com).
- Cinque motivi per passare il Capodanno a Mantova
- Capodanno in bicicletta. Ecco dove andare
- Capodanno: le mete migliori in Europa
- Capodanno a Berlino? La festa è in piazza
- Capodanno a Lisbona? Quattro consigli low cost
- Capodanno a Dublino? Divertimento assicurato
- Capodanno a New York? Feste e fuochi d'artificio