I luoghi Aperti per Voi
Dal 2005 il Touring Club Italiano con l’iniziativa Aperti per Voi favorisce l’apertura sistematica e continuativa di luoghi d’arte e di cultura (musei, aree archeologiche, palazzi storici, chiese) solitamente chiusi al pubblico o limitatamente accessibili, grazie alla collaborazione dei suoi soci Volontari che assicurano l’accoglienza dei visitatori e l’attività informativa di orientamento, oltre al supporto al presidio dei luoghi.
L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere la conoscenza dei beni culturali, garantendo l’accesso a un ampio pubblico, e sensibilizzare all’esperienza di cittadinanza attiva, diffondendo la consapevolezza che il patrimonio artistico del Paese è un bene comune e che è compito di tutti prendersene cura.
Per sostenere Aperti per Voi:
- Associati al Touring Club Italiano
- Dona al Touring Club Italiano
- Diventa Volontario
Ecco l'elenco completo dei luoghi Aperti per Voi; per conoscere i siti dove i Volontari sono tornati ad accogliere dopo il periodo di chiusura causa emergenza covid, invitiamo a consultare quest'articolo.
- a Bergamo:
- Basilica di S. Maria Maggiore e il Tesoro
- Monastero di Astino-Chiesa del Santo Sepolcro
- S. Bernardino in Pignolo
- S. Spirito
- a Bologna:
- Basilica di S. Maria dei Servi
- Palazzo Pepoli Campogrande
- S. Giacomo Maggiore-Cappella Bentivoglio
- a Bolzano/Bozen:
- S. Giovanni in Villa
- S. Martino a Campiglio
- a Brescia:
- Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo
- Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga (Mo.Ca)
- S. Giorgio
- S. Maria della Carità
- a Brindisi:
- Casa del Turista
- Cripta del Monumento al Marinaio d'Italia
- S. Benedetto - Chiostro
- a Capua:
- S. Giovanni a Corte
- S. Michele a Corte
- S. Salvatore a Corte
- a Caserta:
- Teatro di Corte della Reggia di Caserta
- a Cesano Maderno:
- Palazzo Arese Borromeo
- a Como:
- Terme di Como Romana
- a Crema (CR):
- Museo Civico Cremasco-Casa Cremasca e Sala Pietro da Cemmo
- S. Bernardino-Auditorium Bruno Manenti
- a Cremona:
- Cattedrale
- S. Maria Maddalena
- SS. Trinità
- Strada Basolata Romana
- a Fiano Romano:
- Villa dei Volusii Saturnini
- a Genova:
- Chiesa Inferiore di S. Giovanni di Pré
- S. Stefano
- a Lodi:
- S. Agnese
- a Mantova:
- Basilica di S. Andrea
- Basilica Palatina di S. Barbara
- a Massa:
- Chiesa del Carmine
- a Milano:
- Antiquarium «Alda Levi»-Parco dell'Anfiteatro romano
- Area archeologica della basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore
- Basilica di S. Vittore al Corpo
- Casa di Riposo per Musicisti «Giuseppe Verdi»
- Casa Museo Boschi Di Stefano
- Certosa di Garegnano
- Cripta di S. Giovanni in Conca
- GAM-Galleria d'Arte Moderna di Milano-Collezione Grassi-Vismara
- I Tesori della Ca' Granda
- Mausoleo Imperiale di S. Vittore al Corpo
- MusAB-Museo Astronomico di Brera
- MUSA-Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i diritti umani
- Orto Botanico Città Studi
- S. Antonio Abate
- S. Fedele
- S. Maurizio al Monastero Maggiore
- Studio Museo Francesco Messina
- a Modena:
- Gipsoteca Graziosi
- Musei civici-Museo d'Arte
- a Napoli:
- Basilica di S. Giorgio Maggiore
- Basilica di S. Paolo Maggiore
- S. Maria Egiziaca a Forcella
- Ss. Severino e Sossio
- a Oristano:
- Chiesa del Carmine
- a Padova:
- Museo diocesano
- Musme-Museo di Storia della Medicina in Padova
- Scuola del Carmine
- a Palermo:
- Chiesa Anglicana Holy Cross
- S. Giorgio dei Genovesi
- S. Maria in Valverde
- a Pavia:
- Basilica di S. Michele Maggiore
- Museo Diocesano
- S. Maria del Carmine
- a Piacenza:
- Duomo
- Palazzo Gotico
- Santa Maria in Cortina
- a Portici:
- Reggia
- a Reggio di Calabria:
- Necropoli ellenistica del Museo archeologico nazionale
- a Roma:
- Collezione Farnesina
- Palazzo Borromeo-Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
- Palazzo del Quirinale
- Tenuta Presidenziale Castelporziano
- a Rovereto:
- Palazzo Betta-Grillo
- a Salerno:
- S. Maria de Lama
- a Siena:
- S. Raimondo al Refugio
- a Taranto:
- Basilica Cattedrale S. Cataldo
- MuDi-Museo Diocesano di Arte sacra
- a Torino:
- Chiesa dello Spirito Santo
- Giardini Reali
- a Tresivio (SO):
- Santuario della Santa Casa Lauretana
- a Trieste:
- Museo della Comunità greco orientale di Trieste
- a Udine:
- Cappella Manin