
La prima Bandiera arancione della provincia di Lecco è Bellano, che fa salire a tredici il numero di località certificate in Lombardia.
Sulla sponda orientale del lago di Como poco distante da Lecco e a circa un’ora da Milano, Bellano, teatro dei romanzi dello scrittore Andrea Vitali, oltre ad interessanti attrattori storico-culturali, è anche un ottimo punto di partenza per escursioni sul lago e nell’entroterra.
Da non perdere una visita all’Orrido, gola naturale tra le attrattive più note del Lario, la chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, quella di Santa Marta e il Santuario nella frazione di Lezzeno, in posizione panoramica. Per chi ama le escursioni, c’è il celebre “Sentiero del Viandante”, piacevole passeggiata panoramica di media montagna, percorribile anche con guide esperte del territorio. Tra i prodotti tipici del territorio, l’olio di oliva DOC dei laghi lombardi, mentre tra le manifestazioni la più nota è la Pesa Vegia, rievocazione che si celebra la notte dell’Epifania.
Bellano, località vivace e immersa in un contesto naturalistico di pregio, è stata premiata con la Bandiera arancione perché si distingue per il centro storico raccolto ed omogeneo, per la buona fruibilità degli attrattori e per l’esaustività della segnaletica di informazione presso gli stessi. Il servizio di informazioni turistiche (sia il punto informativo ben fruibile, sia il sito web) è efficiente e permette di ricevere informazioni e materiali utili per scoprire la località e il territorio. Le risorse naturalistiche, inoltre, sono ben promosse e comunicate.