Scopri il mondo Touring

Le località di mare più belle, pulite e accoglienti della Sardegna secondo l'analisi Tci e Legambiente

Qual è il mare più bello della Sardegna?

16 Giugno 2022
Il mare più bello della Sardegna? Facile, basta consultare "Il mare più bello", l'analisi sulla qualità delle coste dei mari e laghi italiani realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano. In questa edizione le cinque vele - assegnate ai luoghi che hanno puntato sulla buona gestione del territorio, su servizi d’eccellenza, sulla manutenzione dei centri storici - sventolano su 18 comprensori marini.
 
"Il mare più bello" infatti non assegna più le vele ai singoli Comuni, ma all’intero comprensorio turistico, ovvero a un territorio più ampio che coinvolge più amministrazioni comunali. Una scelta dettata dal fatto che chi va in vacanza difficilmente si ferma davanti ai confini amministrativi ma visita spesso un territorio più ampio.
 
La guida ha premiato una quarantina di comprensori su circa un centinaio: è quindi una selezione del meglio delle nostre coste, da nord a sud. Senza dimenticare i laghi, anche quest’anno presenti in una sezione speciale (per saperne di più, leggi la notizia della presentazione dell'analisi 2022).
 
La spiaggia di Domus de Maria (Cagliari), sul litorale di Chia 
 
IL MARE DELLA SARDEGNA AL TOP
La Sardegna rimane saldamente in vetta alla classifica italiana dei comprensori turistici anche nel 2022, con sei comprensori a 5 vele e ben dodici a 4 vele. Un unicum nel panorama italiano. Eccoli tutti.
 
5 vele - GOLFO DI ORISTANO
con AMP Sinis-Mal di Ventre - Cabras (Or)
5 vele - PLANARGIA, costa Ovest  - Bosa (Or)
5 vele - GALLURA COSTIERA E AREA MARINA PROTETTA CAPO TESTA, costa Nordest 
Comuni di Santa Teresa di Gallura, Arzachena e Palau
5 vele - BARONIA DI POSADA E PARCO DI TEPILORA, costa Est - Comuni di Posada, Budoni e Siniscola (Nu)
5 vele - LITORALE DI BAUNEI, costa Est
5 vele - LITORALE DI CHIA, costa sud - Comune di Domus de Maria
 

Cala Mariolu, nel territorio di Baunei (Ogliastra)
 
Seguono in classifica, tutti con 4 vele:

4 vele - Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena (Ss)
4 vele - Costa Nord Occidentale e PN Isola dell’Asinara - Stintino, Aglientu, Castelsardo, Porto Torre, Trinità d'Agultu e Vignola (Ss)
4 vele - Golfo di Olbia, costa nord orientale e AMP di Tavolara - Loiri Porto San Paolo, Golfo Aranci, Olbia, San Teodoro (Ss)
4 vele - Golfo di Orosei - Orosei e Dorgali (Nu)
4 vele - Costa algherese, Parco di Porto Conte - Alghero (Ss)
4 vele - Montiferru - Cuglieri (Or)
4 vele - Costa Verde e Buggerru - Arbus e Buggerru (Sud Sardegna)
4 vele - Costa sud-ovest e Isole sulcitane - Carloforte – Sant’Anna Arresi – Sant’Antioco – Teulada – Calasetta (Sud Sardegna)
4 vele - Litorale di Pula - Pula (Ca)
4 vele - Golfo degli Angeli, Parco di Molentargius e AMP Capo Carbonara - Villasimius, Cagliari e Quartu Sant'Elena (Sud Sardegna - Ca)
4 vele - Sardegna Sud Orientale - Castiadas, Muravera e Villaputzu (Sud Sardegna)
4 vele - Ogliastra - Bari Sardo, Marina di Gairo e Tortolì (Nu)
 
Cala Santa Lucia a Siniscola (Nuoro)
 
TUTTI GLI ARTICOLI - IL MARE PIÙ BELLO 2022
- Il mare più bello della Liguria
- Il mare più bello della Toscana
- Il mare più bello del Lazio
- Il mare più bello di Marche e Abruzzo
- Il mare più bello della Campania
- Il mare più bello della Puglia
- Il mare più bello della Calabria
- Il mare più bello della Sicilia
- Il mare più bello della Sardegna

 
 

Associati al Touring per avere offerte esclusive e 1100 euro di buoni sconto per le tue vacanze in tutta Italia 

DIVENTA SOCIO