Montepulciano
localita
Montepulciano (SI)
La cittadina si trova in splendida posizione sulla cresta di un’altura tra la val d’Orcia e la Valdichiana. Ha storicamente costituito una specie di enclave fiorentina in terra senese, e conta parecchi motivi per essere famosa.
Il vino Nobile di Montepulciano è uno dei più pregiati rossi italiani a denominazione d’origine controllata e garantita. Tra gli appuntamenti culturali annuali spiccano il tradizionale Bruscello – un’antica forma di teatro popolare spontaneo – e la rassegna Cantiere internazionale dell’arte. Inoltre, a Montepulciano nacque il grande poeta rinascimentale Agnolo Ambrogini, più noto come il Poliziano perché in latino medievale il luogo si chiamava «Mons Politianus».
Anche il tono architettonico della cittadina è altissimo, soprattutto rinascimentale fiorentino. Tra i nomi dei costruttori compaiono quelli di Michelozzo, Antonio da Sangallo il Vecchio, Baldassarre Peruzzi e il Vignola.
Montepulciano è località Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Il vino Nobile di Montepulciano è uno dei più pregiati rossi italiani a denominazione d’origine controllata e garantita. Tra gli appuntamenti culturali annuali spiccano il tradizionale Bruscello – un’antica forma di teatro popolare spontaneo – e la rassegna Cantiere internazionale dell’arte. Inoltre, a Montepulciano nacque il grande poeta rinascimentale Agnolo Ambrogini, più noto come il Poliziano perché in latino medievale il luogo si chiamava «Mons Politianus».
Anche il tono architettonico della cittadina è altissimo, soprattutto rinascimentale fiorentino. Tra i nomi dei costruttori compaiono quelli di Michelozzo, Antonio da Sangallo il Vecchio, Baldassarre Peruzzi e il Vignola.
Montepulciano è località Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
News ed eventi nella zona

Chiusi - Tria Turris, festival degli artisti di strada nel Medioevo
Dal 23-06-23 al 25-06-23
Vai all'evento… carica altri …