Scopri il mondo Touring

La Penisola del tesoro a Conegliano

Mario Petrillo
Lunedì, 1 Aprile, 2013

 

Domenica 28 aprile la "penisola del tesoro" del Touring Club Italiano fa tappa in Veneto a Conegliano.  Una giornata interamente incentrata sul Cima da conegliano, artista vissuto a cavallo tra il quattrocento e il cinquecento che, unitamente al Bellini, è ritenuto l'inventore del paesaggio tanto da meritarsi l'appellativo di "poeta del paesaggio".

Per questa occasione la cittadina della marca apre per i soci e i simpatizzanti del touring Club Italiano i suoi preziosi scrigni: la sala dei Batturi e del Capitolo, il duecentesco ex convento di San Francesco, Castelvecchio, la casa del Cima, Palazzo Sarcinelli, il cimitero ebraico, la scuola enologica (la più antica d'Europa con annessa enoteca), ma sopratutto ha predisposto un accoglienza degna delle altezze reali, ripensando alla storica visita di Enrico III nel 1574.

Alle visite guidate e agli incontri con personalità della cultura, degli amministratori locali e dei vertici del Touring Club, si affiancheranno degustazioni di produzioni tipiche dei colli di Conegliano quali il prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. La mattina della domenica, inoltre, spettacolo di figuranti e sbandieratori della Dama Castellana.

Per chi arriva il sabato, anteprima con visita guidata al castello di San Salvatore di susegana e percorso emozionale in notturna " Il segreto di Cima" Sono previsti per l'occasione particolari sconti in negozi ristoranti e alberghi della città ai soci Touring.