Scopri il mondo Touring

Nelle case dei Grandi. Venturino Venturi a Loro Ciuffenna

Gianluca Chelucci
Giovedì, 25 Febbraio, 2016

È dedicata al grande scultore lorese la visita guidata in programma per sabato 27 febbraio (ore 15) nella Casa-Atelier e al Museo Venturino Venturi di Loro Ciuffenna (Arezzo). Si tratta della prima di una serie di iniziative promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (di cui Casa Venturi è socia dallo scorso agosto) in collaborazione con il Touring Club Italiano e la rivista «Storia e storie di Toscana» (edizioni Medicea Firenze), ideate per raccontare le storie dei grandi toscani. Il primo appuntamento sarà dunque proprio alla Casa-Atelier e al Museo Venturino Venturi di Loro Ciuffenna, con una visita dedicata a Pinocchio (figura ricorrente nella produzione di Venturi) e al Carnevale, grazie alla quale sarà possibile conoscere l’artista attraverso le numerose opere che ancora popolano la sua casa e soprattutto il suo atelier. Dopo un intermezzo con letture delle poesie scritte da Venturino Venturi e per lui da Mario Luzi, ecco la visita al museo, poco distante dalla casa. Qui si potrà ammirare la collezione donata dallo scultore al suo paese natale e un'opera mai vista prima d'ora, una scultura giovanile in bronzo datata 1945, esposta per l'occasione nella sala principale.

 

Il calendario delle visite

Un calendario di visite nelle case dei Grandi realizzato in collaborazione con il corpo consolare del Touring Club Italiano di Toscana ed Emilia-Romagna e con la rivista «Storia e storie di Toscana» (edizioni Medicea Firenze). Il programma vede protagoniste 8 delle 53 case museo socie dell’Associazione Nazionale Case della Memoria per raccontare le storie di otto toscani: Venturino Venturi, Sigfrido Bartolini, Indro Montanelli, Domenico Guerrazzi, Leonetto Tintori, Enrico Caruso, Ferruccio Busoni e Piero Bargellini. Il programma proseguirà il 30 aprile a Casa Sigfrido Bartolini e nella Chiesa dell’Immacolata a Pistoia; il 28 maggio Casa Ferruccio Busoni di Empoli nel 150° anniversario della nascita. Il 25 giugno tappa alla Casa Indro Montanelli di Fucecchio, mentre il 27 agosto protagonista sarà la Villa La Cinquantina di Francesco Domenico Guerrazzi a Cecina (LI). Si proseguirà il 29 ottobre alla Casa Leonetto Tintori di Prato, con l’Alluvione di Firenze, tema che sarà riproposto il 26 novembre alla Casa Studio Piero Bargellini di Firenze. Infine, il 17 dicembre, alla Casa Museo Enrico Caruso (Villa Bellosguardo) di Lastra a Signa.

 

Per saperne di più:

touring notizie

rassegna stampa