VISITA ALL'ABBAZIA DI SAN MARTINO
LA VISITA DI SABATO 9 LUGLIO ALL’ABBAZIA DI SAN MARTINO DELLE SCALE
di Anna Piscitello
ALLA SCOPERTA DI DUE INTERESSANTI BORGHI DELLA PROVINCIA DI PALERMO: MONTEDORO E VILLAROSA
LA VISITA DI SABATO 5 E DOMENICA 6 GIUGNO A MONTEDORO, VILLAROSA E VILLAPRIOLO
Di TUTI BELLINA
INCONTRO CULTURALE SU: "LA PUPA" del Capo
Splendido l’incontro culturale organizzato a Villa Lauria dal Club Canottieri Roggero di Lauria insieme al Club del Territorio di Palermo del Touring Club e alla Fondazione Salvare Palermo.
Protagonista della serata la “Pupa” di Palermo, raffinato e prezioso mosaico dei primi anni del Novecento che raffigura Demetra, dea dei raccolti e della fertilità dei suoli, reinterpretata in forme liberty.
VISITA A PALAZZO ZINGONE TRABIA CLOOS
VISITA DEL 30 APRILE 2022
Elio e Vittoria Nucifora e Tuti Bellina
Elio e Vittoria Nucifora
VISITA ALLA RISERVA NATURALE ORIENTATA DELLA GROTTA DELLA MOLARA
Visita alla Riserva naturale orientata della Grotta della Molara
di Filippa Renda
Sabato mattina un folto gruppo di soci e non soci del Touring Club Italiano si è ritrovato a Piazzale Giotto per partecipare alla visita della Grotta della Molara.
La giornata particolarmente bella e luminosa ci ha consentito di godere appieno dell’interessantissima visita di questa riserva poco conosciuta dai palermitani.
ESCURSIONE A GORGO LUNGO E GORGO DEL DRAGO O PESCHIERA DEL RE
Di Anna Piscitello
Quando diciamo che un posto è bello? Quando ci fa sentire bene.
E allora niente di meglio che una passeggiata nel bosco del Cappelliere , che fa parte della riserva del Bosco della Ficuzza.
LE EMOZIONI CREATE DA UNA VISITA DEL CLUB DI TERRITORIO DI PALERMO
LE EMOZIONI CREATE DA UNA VISITA DEL CLUB DI TERRITORIO DI PALERMO
di Francesco Picciotto
VISITA AL COMPLESSO DEL GESU' A CASA PROFESSA ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI
LA VISITA AL COMPLESSO DEL GESU’ A CASA PROFESSA
di Tuti Bellina
LA NEVIERA DI SAN MARTINO E LA STELE DI ROSOLINO PILO
LA NEVIERA DI SAN MARTINO E LA STELE DI ROSOLINO PILO
DEL 19 FEBBRAIO 2022 Mirella Bonanno
Una bella atmosfera
Il cielo era azzurro, limpido, profondo.
Il nostro stato d'animo era allegro, gioioso; il bambino dentro di noi era ben desto.
Ci vuole poco a risvegliarlo: allontanarsi dal cemento, riempirsi gli occhi di verde, lasciare che i piedi vadano di loro.
E noi che, camminando, chiacchieriamo, ci raccontiamo, ci conosciamo, ci ritroviamo.
Una bella atmosfera.
A San Martino delle Scale.
VISITA AL PALAZZO DRAGO AIROLDI DI SANTA COLOMBA
LA VISITA A PALAZZO DRAGO DEL 12 FEBBRAIO 2022
di Mario Guglielmino