Perché proprio la Collezione Piloni
Quasi un anno fa ci siamo lanciati in una visita, forse un po' irrituale, al caseificio Argiolas di Dolianova e al salumificio Su Sartizzu di Monastir.
Con quella mattinata noi Consoli cagliaritani abbiamo voluto far nascere un percorso all'interno della nostra identità.
Colori, sapori, storia della Sardegna meridionale accompagnano tutta la nostra vita e ci sono così comuni che non li avvertiamo quasi più.
Eppure costituiscono la nostra identità, il nostro vissuto, hanno fatto di noi quel che siamo.
Un Sulcis insolito
Dopo il patrocinio concesso nel 2017, anche ques'anno il Touring promuove il Festival di cortometraggi Passaggi d'autore: Intrecci mediterranei, che si terrà a Sant'Antioco dal 4 al 9 dicembre 2018.
Quando si crede di conoscere un luogo
Un solo Santuario italiano è stato meta del pellegrinaggio degli ultimi quattro Papi, è il complesso mercedario di Bonaria a Cagliari.
Questo uno dei tanti motivi che ci ha convinti di proporlo ai Soci per la prima passeggiata culturale dalla rinascita Touring cagliaritana.
In vapore a Palau Marina
Insieme ad A.MO.DO. e ad altre Associazioni, stiamo lavorando per la ripresa del turismo ferroviario nell'isola.
Fin dagli anni '80 il Trenino verde delle ferrovie complementari sarde erano leader in Italia, con le locomotive a vapore, le carrozze Bauchiero del primo '900 e le automotrici anni '50, poi è successo qualcosa.
In vapore a Palau Marina
Insieme ad A.MO.DO. e ad altre Associazioni, stiamo lavorando per la ripresa del turismo ferroviario nell'isola.
Fin dagli anni '80 il Trenino verde delle ferrovie complementari sarde era leader in Italia, con le locomotive a vapore, le carrozze Bauchiero del primo '900 e le automotrici anni '50, poi è successo qualcosa.