Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Brindisi

Guardano all'Oriente e al futuro la città e la provincia di Brindisi. Arte, cultura, natura e gusto disegnano le trame di questa terra sospesa tra cielo e mare. Questa è terra di castelli, cripte ipogee, masserie fortificate, in un paesaggio agrario in cui predominano gli ulivi plurisecolari. Lungo i grandi percorsi romani, primo fra tutti la consolare Via Appia, la regina viarum, e poi la Via Traiana, viaggiatori e pellegrini di ogni tempo si muovono verso l'Oriente e la Terra Santa. Con il suo porto, Brindisi è sito messaggero di pace per l'intera umanità.

Le feste da ballo in casa: è tempo della Vecchia Spilosa. Domenica 24 marzo c'è la festa da ballo popolare più divertente dell'anno

Giovanni Colonna
Sabato, 16 Marzo, 2019

Domenica 24 marzo 2019 a Francavilla Fontana c’è la festa della Vecchia Spilosa, la più divertente festa da ballo popolare, che si ripete nella terza domenica successiva al Martedì Grasso. L’appuntamento è a partire dalle ore 19.00 presso i locali dell’azienda agricola Argentieri, nella zona industriale di Francavilla Fontana, sulla Via per Grottaglie. 

Guida alle feste di Capodanno in provincia di Brindisi. Si attende in piazza il 2018 a Brindisi, Francavilla Fontana, Ostuni, Ceglie Messapica.

Giovanni Colonna
Giovedì, 28 Dicembre, 2017

 

In alcune piazze potrebbe non esserci il tradizionale brindisi con lo spumante, possibilmente Made in Italy, a causa delle severe ma comprensibili norme di sicurezza che vietano bottiglie e bicchieri in vetro. Un buon motivo per rispolverare il benaugurale vischio e salutare il nuovo anno con un perfetto, appassionato, bacio tra innamorati. Invece, se siete single convinti ci sono le più classiche lingue di suocera, simpatiche trombette, per scongiurare, ancora per un altro anno, malocchio, maldicenze, amori appiccicosi.

 

Cisternino, l'ombelico dei borghi più belli del Mediterraneo. Sino al 26 novembre incontri, convegni, mostre.

Giovanni Colonna
Sabato, 25 Novembre, 2017

Per quattro giorni Cisternino è l'ombelico dei Borghi più belli del Mediterraneo. E' in svolgimento sino a domenica la quinta conferenza dei centri storici minori per dimensioni, non per bellezza e autenticità, da scoprire e ammirare con mostre, eventi, degustazioni e un articolato programma di incontri, convegni e workshop che dal 23 novembre si alternano sui temi della tutela, del recupero, della valorizzazione, della sostenibilità.

Viaggio lento verso Oria, Bandiera arancione, per la Giornata nazionale del Camminare

Giovanni Colonna
Giovedì, 6 Ottobre, 2016

Domenica 9 ottobre, tutte le strade portano a Oria, Comune che dal 2012 si fregia della Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Nella stessa domenica coincidono la Giornata delle Bandiere arancioni promossa dall'Associazione dei Comuni Bandiera arancione e la Giornata nazionale del Camminare promossa da FederTrek. A metà strada tra Brindisi e Taranto o, se preferite, tra Adriatico e Jonio e sul tracciato dell'Appia antica, Oria è stata scelta dai camminatori per celebrare questi due eventi all’insegna della lentezza e della bellezza. 

San Gennaro Patrono delle Arti. Dalla Reale Cappella del Tesoro nel Duomo di Napoli al Castello Imperiali di Francavilla Fontana.

Giovanni Colonna
Giovedì, 7 Aprile, 2016

 

Dalla Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli al Castello Imperiali di Francavilla Fontana. “San Gennaro Patrono delle Arti” è il titolo della conferenza in programma sabato 09 aprile, alle 18.00, nella sala del Camino dell’antica residenza dei Principi Imperiali. Si discuterà di arte, cultura, tradizione, viaggio, attualità.