Scopri il mondo Touring

Visita al villaggio Leumann di Collegno (To)

luisa fiora
Lunedì, 9 Marzo, 2015

Il console Renzo Fabris ha organizzato una visita guidata al villaggio Leumann di Collegno, uno dei maggiori esempi di villaggi operai sorti in Italia nella seconda metà dell'800. Venne fatto costruire da Napoleone Leumann, un imprenditore svizzero, intorno al cotonificio da lui fondato nel 1875. All'interno non troviamo solo le case per i lavoratori dell'opificio ( dotate di acqua corrente, servizi igienici e corrente elettrica, cose straordinarie per l'epoca) ma anche tutti i servizi a loro necessari: l'asilo nido, la scuola elementare, la chiesa cattolica (anche se la famiglia Leumann era protestante), i bagni pubblici, l'ambulatorio, un piccolo spaccio aziendale dove si poteva comprare solo con la moneta, i leumann, battuta all'interno del villaggio stesso, nonchè un convitto per le molte operaie dai 13 ai 20 anni che venivano da fuori paese. Ci sono anche una palestra ed un teatro per il tempo libero. 

La visita è stata molto interessante grazie anche alla Sig.ra Michela Tosco che ci ha guidato in modo preparato e coinvolgente. Ella fa parte dell'associazione degli Amici della scuola Leumann che coordina le attività affinchè la memoria della borgata Leumann non vada perduta.

Per approfondimenti:  http://www.villaggioleumann.it