Torino: da Superga a Crea a piedi in 3 giorni

Approfittando di una schiarita di 3 giorni tra le piogge primaverili undici "pellegrini" hanno percorso il cammino dalla Basilica di Superga al Sacro Monte di Crea.
La prima tappa è stata la più lunga (circa 30 Km), la più fangosa e quella con maggior dislivello. L'arrivo all'Abbazia romanica di Vezzolano nel silenzio e nella luce dorata del tardo pomeriggio però ci ha ripagato di tutti gli sforzi.
Ci siamo fermati poi ad Albugnano e qui abbiamo goduto di una golosa cena e di un sonno più che meritato.
Il secondo giorno ci ha portati in 22 Km a Corteranzo una frazione di Murisengo arrampicata su di un poggio da cui si spazia sulle colline circostanti: vigne, campi arati, noccioli e i primi alberi in fiore.
L'ultimo tratto, il più panoramico perchè si snoda quasi tutto in cresta, si è concluso al Sacro Monte di Crea dopo circa 21 Km.
Peccato che si sia potuto vedere solo il Santuario barocco e non le cappelle perchè il percorso era chiuso per lavori di messa in sicurezza.
Comunque finalmente sedersi sui gradini della Basilica è stato proprio un bel momento!