Scopri il mondo Touring

Quintetto Touring-5 spettacoli a 65 euro

Giampiero Donzelli
Lunedì, 29 Agosto, 2011

 

 

 

Settore Promozione Pubblico e Proposte Culturali 02.72.333.216

Biglietteria Teatro Strehler, Largo Greppi (M2 Lanza) da lunedì a sabato ore 9.45-18.45 continuato; domenica 13-18.30; festività chiuso.

Indirizzi Teatro Strehler, Largo Greppi Teatro Studio, via Rivoli 6 (M2 Lanza) Teatro Grassi, via Rovello 2 (M1 Cordusio)

Touring Club Italiano e Piccolo Teatro di Milano riservano ai soci Touring e ai loro amici un’offerta straordinaria di Teatro d’Arte per Tutti: carnet Quintetto Touring, cinque spettacoli al prezzo speciale di 65 euro

Piccolo Teatro Strehler, giovedì 15 dicembre 2011, ore 15

Lo schiaccianoci

di Piotr Ilic Ciaikovskij, Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala

Diretti da Frédéric Olivieri, gli allievi eseguono i passi a due, i quadri più famosi e le scene d’insieme di una delle più belle fiabe natalizie, con le coreografie apprese durante il percorso di studio. Gli spettatori visiteranno la reggia della Fata Confetto e altri luoghi magici. Per un Natale a regola d’arte!

Piccolo Teatro Grassi, giovedì 19 gennaio 2012, ore 15

La modestia

di Rafael Spregelburd, regia Luca Ronconi

I sette peccati capitali in chiave contemporanea. Spregelburd, enfant prodige del teatro argentino, li reinventa in teatro. Ronconi sceglie il più “giusto” per la nostra realtà. Una commedia ironica, spietata, divertente, sull’amore, i rapporti di coppia, il talento e il successo, meritato o immeritato che sia. Insomma, sulla vita.

Piccolo Teatro Strehler, mercoledì 29 febbraio 2012, ore 15

Cercando Picasso

regia Antonio Calenda

Giorgio Albertazzi racconta uno dei personaggi più eccentrici del Novecento, Pablo Picasso: il genio, la follia, le ossessioni e la prorompente vitalità del grande pittore e artista spagnolo in uno spettacolo tra prosa, danza, pittura, musica e poesia, con le ballerine della Martha Graham Dance Company.

Piccolo Teatro Studio, lunedì 19, martedì 20 marzo 2012, ore 15

Blackbird

di David Harrower, regia Lluís Pasqual

Un testo contemporaneo, intelligente e coraggioso, che non pretende di dare facili risposte a un dramma come l’abuso ma dosa con spiazzante talento disagio e amore, comprensione e sconcerto, solidarietà e condanna. Due grandi attori, Massimo Popolizio e Anna Della Rosa, diretti da un maestro del teatro.

Piccolo Teatro Strehler, mercoledì 2 maggio 2012, ore 15

Giulio Cesare

di William Shakespeare, regia Carmelo Rifici

Una congiura, un omicidio politico, una città allo sbando, pugnali e discorsi, tra le ceneri della Repubblica: sullo sfondo, inquietante, il profilo della tirannide. Shakespeare raccontava Roma antica e il proprio tempo. Rifici lo porta in scena, in chiave contemporanea, per riflettere sull’oggi, sui pericoli della concentrazione dei poteri e della manipolazione mediatica.