In giugno a Venezia per la 55a Biennale e con la mostra su Manet
Sembra davvero superfluo sottolineare quanto sia sempre forte il fascino evocato dall'idea di compiere un viaggio a Venezia. E quando, nel cuore di questa città straordinaria, vero museo di sé stessa, si svolgono eventi di un rilievo culturale assoluto che rivestono carattere di autentica eccezionalità, appare scontato, quasi naturale avvertire il desiderio di ritornarvi.Alludiamo ai due grandi appuntamenti con il mondo dell'arte che si svolgeranno a Venezia nel corso della stagione 2013. Innanzi tutto la 55a edizione della Biennale, che rappresenta, come noto, forse la più importante e prestigiosa rassegna mondiale di arte contemporanea. E poi la grande mostra "Manet. Ritorno a Venezia" probabilmente una fra le più complete esposizioni di opere del grande pittore che mai siano state realizzate, allestita per di più all'interno della sontuosa cornice di Palazzo Ducale.Abbiamo voluto organizzare una due giorni dunque, ricca però anche di tanti altri spunti di interesse. Con la guida e l'assistenza culturale della nostra storica dell'arte Cristina Silvera, esploreremo insieme anche altri aspetti, momenti e luoghi complementari ai due eventi principali. Una sorta di "viaggio nel viaggio" ci condurrà dalle suggestioni dei grandi pittori veneti del '500 alle soglie dell'età dell'impressionismo, all'incontro con la contemporaneità ed i suoi temi, spesso difficili e controversi, sempre profondi e coinvolgenti.Questo il programma completo dell'iniziativa con tutti i dettagli utili e un breve filmato di presentazione. Per ogni ulteriore informazione e per comunicare la propria adesione si potrà telefonare, da lunedì a venerdì, al numero 02.8526820 (solo al mattino dalle 9.30 alle 12.30) oppure presentarsi di persona (solo al pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.00) in corso Italia 10.