Il mio Po; immagini fotografiche di Davide Magri

Si è svolta martedì 3 marzo u. s. la proiezione di immagini tratte dal volume fotografico "il mio Po" di cui è autore Davide Magri. Canottiere prima e tecnico sportivo poi alla Società Bissolati, dieci anni fa inizia ad avvicinarsi con passione alla fotografia, occupandosi anche della stampa fotografica. Pubblica una testimonianza in 50 immagini in bianco e nero di ciò che è stata la "Scac", azienda per pali e profilati fallita nel 1994. Collabora con la rivista "Cremona Produce" , casa editrice dell'ultimo libro. Ha partecipato a mostre, alla Festa del Torrone e documentato manifestazioni sportive.
Le immagini che scorrono davanti al nostri occhi descrivono il variare delle stagioni, le lanche della Maginot e della Manola e la zona di Polesine Parmense. Nonostante l'apparenza sono in maggioranza albe ed un solo tramonto dove si stagliano le figure dei canottieri. Bellissimo è il volo di sterni e i sabbioni, lanche artificiali. Per chi è interessato ai dati tecnici trattasi di diapositive e soltanto 2 scatti digitali, le più recenti risalgono al 2012; la macchina fotografica è di medio formato 6x6.
Davide Magri che ha saputo così ben armonizzare le sue grandi passioni per il Po e la fotografia ci ha regalato delle immagini bellissime venate di poesia ed anche una anticipazione del nuovo volume dal titolo provvisorio "Cremona mon amour". Si tratta di una bozza, fotografie in b/n analogiche di cui esegue l'intero processo della camera oscura e della stampa.
Il progetto che viene proiettato mostra scorci della città e gente, molta: artisti di strada, liutai al lavoro e una coppia di innamorati rimando a questi scatti estemporanei vera e propria dichiarazione d'amore per la città, per chi ci vive e lavora. E l'augurio è di poter ammirare le foto di Magri in una prossima mostra.