Scopri il mondo Touring

A Brescia in settembre si riparte alla grande!

Francesca Poli
Martedì, 2 Settembre, 2014

Ecco il programma del mese, ricco di concerti, escursioni, visite guidate, pomeriggi e serate culturali:

 

Sabato 6 Settembre

Brescia, Chiesa di San Giorgio, ore 16:00: Secondo concerto d’Estate della II. rassegna "Dodici mesi di coralità" con il gruppo corale “Virola Alghise” di Verolanuova, diretto da Elena Allegretti. Ingresso libero

Sirmione (BS) – “Sapori Gardesani tra Arte e Storia”. Per iniziativa dell’associazione Lacus, visita guidata e degustazione prodotti tipici. Visita alla chiesa altomedioevale di San Pietro in Mavinas. La prenotazione è obbligatoria via mail a lacus3@libero.it, oppure via telefono 3312386503. Sconto del 15% per i soci Touring.

 

Sabato 13 Settembre

Brescia, Chiesa di San Giorgio, ore 16:00: Terzo concerto d’Estate della II. rassegna "Dodici mesi di coralità" con i gruppi corali “La Pieve” di Cividate Camuno, diretta da Teresina Faiferri e “La Soldanella” di Villa-Carcina, diretto da Pasquino Zanotti. Ingresso libero

 

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre

“Made in Provincia di Brescia”. Saranno le lussuose sale e lo splendido giardino di Villa Lechi a Erbusco (BS) a ospitare, sabato 13 e domenica 14 settembre 2014, il nuovo appuntamento con “Made in Provincia di Brescia – Territorio da vivere”, giunto alla quinta edizione. Agricoltura, artigianato, cultura, industria, turismo, stand gastronomici, cooking show, menù del territorio, degustazioni, acquisto di prodotti tipici bresciani a Erbusco. Il Touring Club sarà presente con una stand nel settore cultura-turismo. Per il programma completo della manifestazione: http://madein.provincia.brescia.it/v-edizione-a-villa-lechi-di-erbusco-i...

 

Venerdì 19 settembre

Palazzo Fenaroli, Brescia, ore 17:00: visita guidata, organizzata da ANT con la collaborazione di COOP, TCI e ARTECONNOI. Ingresso gratuito con offerta libera in favore della Fondazione ANT che di occupa di assistenza domiciliare dei malati di tumore. Visita guidata a cura dall’arch. Roberta Pizzicara. Piccolo buffet a fine visita offerto da COOP. Info: Club di Territorio di Brescia, 3664378715, brescia@volontaritouring.it.

Capriano del Colle (Brescia), Sala consiliare, Piazza Mazzini, 8, ore 20:00. Presentazione del libro "L'odore dei ricordi" di Loredana Paterlini in occasione della "Festa dell'uva". Relatore Dott. Tonino Zana. Evento patrocinato dal TCI. Info: Club di Territorio di Brescia, 3664378715, brescia@volontaritouring.it.

 

Sabato 20 Settembre

Brescia – “Giornata del Patrimonio Europeo”: Apertura straordinaria a Brescia dell’itinerario archeologico di Palazzo Martinengo dalle ore 10 alle ore 18 (via Musei, 30). Per l’occasione saranno visitabili anche le sale 1 e 2, solitamente chiuse al pubblico. Ingresso gratuito.

Lonato (BS) – “Sapori Gardesani tra Arte e Storia”. Per iniziativa dell’associazione Lacus, visita guidata e degustazione prodotti tipici. Visita all’abbazia di Maguzzano. La prenotazione è obbligatoria via mail a lacus3@libero.it, oppure via telefono 331 2386503. Sconto del 15% per i soci Touring.

 

Domenica 21 Settembre

Tavernole e Inzino (BS), ore 9.45: Primo appuntamento alla scoperta della Valle Trompia con visita guidata a tre luoghi estremamente significativi per la storia e l’arte della valle: la chiesa di San Filastro e il forno fusorio di Tavernole, la pieve di San Giorgio di Inzino. Possibilità di pranzo a fine visita in agriturismo a prezzo convenzionato TCI. Info e prenotazioni: Club di Territorio di Brescia, 3664378715, brescia@volontaritouring.it.

 

Vi segnaliamo inoltre le proposte di itinerari a piedi in bici del console Carlo Zani e la visita guidata in Franciacorta a cura del console Gianmarco Pedrali:

Domenica 14 settembre: Escursione a piedi lungo l'Oglio da Palazzolo s/o. a Sarnico con ritorno sull'altra sponda del fiume. Il ritrovo è alla stazione di Palazzolo sull'Oglio per le ore 10,00. Informazioni e prenotazioni: tel 030.3755717 e 338.6111241.

Sabato 20 e Domenica 21 settembre: Discesa in bicicletta della Valle Camonica. Treno più bici da Edolo ad Iseo in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile. Il ritrovo è alla stazione di Iseo il 20 settembre alle ore 9,00. il programma prevede il trasferimento in treno ad Edolo con una prima tratta a pedali sino a Breno dove sono previsti cena e pernottamento. Il giorno successivo l'escursione proseguirà sino a Pisogne e poi lungo la nuova ciclabile del lago d'Iseo sino alla relativa stazione. Informazioni e prenotazioni: tel 030.3755717 e 338.6111241.

Domenica 28 settembre: Paratico (Bs) - Per il ciclo “I parchi naturali”: il Parco delle Erbe Danzanti e la “Quadrisfera” della Torre medievale dei Lantieri, a cura del console Gianmarco Pedrali, tel. 338.3307685.