Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Brescia

Benvenuti a Brescia! I volontari del Touring Club Italiano vi invitano a visitare le bellezze artistiche di questa città che nasconde tesori a molti ancora sconosciuti
Il Club di Territorio di Brescia collabora attivamente con i volontari di Aperti per voi che garantiscono l'apertura continuativa di quattro siti di interesse artistico (gli scavi archeologici di Palazzo Martinengo, la Chiesa di Santa Maria della Caritàla chiesa di San Giorgio e Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga) e promuove la tutela e valorizzazione del territorio.
Scrivici o chiamaci per avere informazioni aggiuntive o per chiedere informazioni per diventare volontario a Brescia del Patrimonio Culturale: brescia@volontaritouring.it,  366.4378715 (in ore pomeridiane).

Estate in città con APERTI PER VOI

Francesca Poli
Mercoledì, 4 Luglio, 2018

Aperti per Voi non va in ferie.

Nei mesi di Luglio e Agosto i nostri volontari accoglieranno i visitatori nella Chiesa di Santa Maria della Carità, all'itinerario archeologico sotto Palazzo Martinengo Cesaresco e a Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga. Solamente la chiesa di San Giorgio resterà chiusa e riaprirà a Settembre.

A tutti voi l'augurio di una serena estate!

Buona Pasqua!

Francesca Poli
Sabato, 31 Marzo, 2018

Auguri sinceri da tutti i volontari di Brescia del Touring Club Italiano. Ecco la Resurrezione di Cristo in questa splendida opera di Tiziano custodita nella chiesa de Santi Nazaro e Celso: il Polittico Averoldi (1520-1522)

Le grandi famiglie bresciane e le loro dimore dal rinascimento al barocco

Francesca Poli
Martedì, 6 Febbraio, 2018

Appuntamento al 3 Marzo per la prima di un ciclo di tre conferenze a cura di Sandro Guerrini che avrà come tema le grandi famiglie bresciane e le loro dimore dal rinascimento al barocco. Tutti gli incontri si svolgeranno al Mo.Ca. - Palazzo Martinengo Colleoni in via Moretto 78 e sono fissati per le ore 17:00. L'ingresso è libero. 

Il secondo incontro è fissato per il 28 Aprile e sarà dedicato alla famiglia Martinengo di Padernello.

Il terzo è in programma per il 5 Maggio e avrà come tema gli Avogadro di Lumezzane.

A Palazzo Martinengo Colleoni l'opera "Bastiano e Bastiana" di Mozart

Francesca Poli
Domenica, 29 Ottobre, 2017

Sabato 11 Novembre ore 20:30, Mo.Ca., Sala delle Danze di Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga (ex Tribunale), Via Cavour 78, Brescia: Rappresentazione dell’opera Mozartiana “Bastiano e Bastiana”. Ensemble Vocale "Voci Dispari” Piccola Compagnia dell'Opera, Orchestra da camera diretta dal Mo. Talia Elisa Benasi. Regia e costumi: Lella Viola. Presenta l'evento Fabio Larovere. Ingresso libero su prenotazione. Inviare una mail a brescia@volontaritouring.it indicando nome e recapito telefonico.

Le opere di Mimmo Paladino a Brescia

Francesca Poli
Domenica, 8 Ottobre, 2017

Visita guidata molto interessante alle installazioni di Mimmo Paladino, artista campano riconosciuto come il più versatile rappresentante del movimento artistico della Transavanguardia. Il maestro ha posizionato 72 capolavori in città per una mostra a cielo aperto, «Ouverture», che durerà fino a gennaio 2018.