A Casasco d'Intelvi con "In Viaggio sulle Orobie"

La terza edizione del trekking “In viaggio sulle Orobie” si conclude oggi ad Arogno in Svizzera. E’ stato un viaggio in quattro tappe compiuto, vissuto e raccontato da una cordata di quattordici amici accompagnati dalla guida alpina Giulio Beggio. Un piccolo, curioso e affascinante gruppo composto da molti specialisti ma anche da alcuni semplici amanti della montagna che rappresenta una eterogenea realtà di storie personali, professioni ed esperienza di vita. Viaggiatori che hanno attraversato sentieri, boschi e vallate per portare nei territori e nei paesi incontrati sul cammino il loro personale messaggio di passione, rispetto e amore per la natura in tutte le sue forme.
Incontriamo allora, fra i grandi alpinisti, anche il videomaker-panettiere, il cuoco, il blogger, l’attore, il musicista, i fotoreporter, il giornalista e un artista, docente all’Accademia di Brera.
Tanti volti, tanti sogni e tanti ricordi. E anche un grande messaggio per tutti che travalica ogni più alta vetta: la speranza di riscatto per tanta, troppa parte di umanità sempre più oppressa e sofferente che abbia a realizzarsi prima di tutto nelle nostre coscienze anche attraverso la riscoperta del gusto per una vita più semplice, pacifica e libera.
L’iniziativa, organizzata dalla rivista “Orobie” ha visto quest’anno l’adesione e la partecipazione del Touring Club – Consoli per la Lombardia, con l’intervento di Pino Spagnulo a Casasco d’Intelvi, punto di arrivo della penultima tappa. Un’occasione perfetta per sottolineare ancora una volta lo speciale rapporto esistente da sempre fra il Touring e la montagna in generale e con la Val d’Intelvi in particolare, alla quale si lega con la ultracentenaria storia della strada della Sighignola.
Per il resto, grande, calorosissima accoglienza della comunità locale che si è totalmente messa a disposizione realizzando una splendida festa di piazza magnificamente organizzata, coinvolgente e generosamente accompagnata dalle squisitezze gastronomiche locali.