"Aperti per voi": la Commenda di Pré

Sull’onda delle molteplici attività e delle sempre intriganti iniziative del Touring Club Italiano, i “Club del Territorio” promossi dal Touring nell’ambito delle regioni del nostro bel Paese, hanno intrapreso uno straordinario percorso al quale non poteva mancare la Liguria!
“Vie della Liguria”, costituisce infatti il “Club di Territorio” che - nell’attesa che altre “antenne” oltre quella attuale per Genova - si uniscano al “gruppo”, intende sollecitare e accogliere le comunicazioni di quanti hanno la voglia di portare a conoscenza della “community”, le peculiarità, la storia e le bellezze del territorio ligure.
Personalmente sono rimasta davvero affascinata dall’opportunità offerta dal Touring ai propri soci e non solo, di poter utilizzare uno strumento efficace, semplice e per certi versi divertente, qual'è il sito dell’Associazione.
Con la registrazione su www.touringclub.it infatti e con poche successive “mosse”, è possibile entrare a far parte dei vari “Club di Territorio” e incominciare a segnalare manifestazioni, eventi, iniziative o quant’altro si ritiene possa essere interessante far conoscere ad altri “umani”, per offrire visibilità a quanto succede a “casa nostra”!
L’invito ad effettuare la registrazione cui ho fatto cenno poco sopra è implicito, come d’altra parte non è neppure il caso di sottolineare che lo strumento di efficace comunicazione che viene così a sostanziarsi, costituisce un veicolo prezioso, ma assolutamente “facile” e per di più del tutto gratuito, proprio per comunicare quelle iniziative e quegli eventi che non potendo forse rientrare in programmazioni ufficiali di lungo periodo, potranno trovare nella comunicazione dei “Club di Territorio” un’opportunità decisamente intrigante!
Scendo ora nel concreto e proprio sulla scia di quanto ho appena affermato e utilizzando appunto lo spazio che ”Vie della Liguria” mi offre, ricordo l’iniziativa che si terrà sabato 18 giugno, con il console regionale Giovanna Marongiu e i volontari del “gruppo” ligure, che propongono una visita guidata gratuita allo splendido complesso della Commenda di Pré con l’opportunità di accedere anche all’area della chiesa “inferiore” normalmente non accessibile al pubblico.
Ricordo che come precisato su “qui TOURING” di giugno (pag: 87), per la prenotazione (obbligatoria) della visita è necessario contattare o ancor meglio recarsi presso il Punto Touring di Genova e concludo dicendo che anche questa occasione di incontro, al pari di quelle già realizzate come di quelle che verranno, potrà rappresentare un significativo momento di reciproca conoscenza per far aumentare il numero dei partecipanti al gruppo “Vie della Liguria”, scoprire nuovi comunicatori che abbiano la voglia di “raccontare” il proprio territorio e perché no, incontrare e coinvolgere altri volontari che si lascino “contagiare” dalle… proposte del “Touring”!