Il Club di Territorio di Roma riprende le proprie iniziative !

A partire dal mese di ottobre, il Club di Territorio di Roma riprende le proprie iniziative per continuare il percorso di conoscenza reciproca e sviluppare il nostro impegno nell’attenzione, rispetto e cura verso il nostro territorio ed i suoi beni!
Per i prossimi mesi abbiamo programmato un ventaglio di incontri, tutti gratuiti, (conferenze, presentazioni di libri, visite guidate) su tematiche riguardanti aspetti culturali ed ambientali della nostra città che speriamo raccolgano il vostro interesse.
Inizieremo sabato 11 ottobre , alle ore 16, con la prima di una serie di incontri dal titolo “Conoscere il Quirinale” ; in questa prima giornata la consocia Prof.ssa Alessandra Ghidoli ci illustrerà le meraviglie conservate nella “Vasella Vecchia”, che prevediamo di visitare su permesso speciale del Servizio Patrimonio del Quirinale nella seconda metà del mese di Ottobre.
Proseguiremo poi domenica 2 novembre, alle ore 11, (prima domenica del mese, ingresso gratuito agli Scavi) con una visita speciale alle “ Domus dipinte di Ostia antica”, accompagnati dalla nostra Console Chiara Belfiore.
Nel mese di novembre vi proponiamo altre due interessanti iniziative:
la prima (sabato 8, alle ore 10) riguarderà una visita a noi riservata sugli “Aspetti botanici e storici del Semenzaio di S. Sisto”, grazie alla disponibilità del Servizio giardini del Comune di Roma;
la seconda (sabato 22, alle ore 16) il nostro socio Paolo Paliferi, ci illustrerà le cause, gli effetti e le possibili soluzioni dell’ Inquinamento luminoso.
Infine per il mese di dicembre abbiamo stabilito due incontri :
il 13 dicembre (alle ore 16) verrà presentato da Maurizio Lanzini il libro “I geositi del territorio di Roma” ;
il 20 dicembre (alle ore 16) Paolo Paliferi terrà una conferenza sulla “Stella dei Magi” .
Tenuto conto che il numero dei partecipanti, almeno per le visite fuori dalla nostra sede, non potrà superare le 25 unità, vi preghiamo fin da ora di comunicarci la vostra partecipazione, scrivendo al nostro indirizzo email : roma@volontaritouring.it
Un cordiale saluto a tutti e ..a presto rivederci !!