Caravaggio, Tiziano, Raffaello e maestri fiamminghi alla Galleria Pamphilj

Palazzo Doria Pamphilj ospita da secoli una collezione privata unica al mondo. Non è solo la qualità e il valore di questi capolavori a stupire, ma anche il loro numero: le opere sono così tante da rivestire completamente le pareti degli appartemti e i bracci della splendida Galleria. E' un luogo straordinario per vastità ed allestimento della grande collezione.
Grandi maestri dell'arte rivivono nelle diverse ali del Palazzo. Tra questi, oltre ad artisti italiani conosciuti in tutto il mondo quali Caravaggio, Tiziano, Raffaello, sono presenti anche moltissimi maestri fiamminghi di epoca barocca, vero e proprio fiore all'occhiello della collezione. Il tutto all'interno di un Palazzo che conserva intatte sale di grande pregio: gli appartamenti, ancora oggi abitati dagli attuali discendenti, furono variamente decorati, fino alla riconfigurazione impressa loro dai Doria dopo il 1763. Gli splendidi soffitti affrescati offrono così ancora oggi un'interessante rassegna di pitture romane di quella fase del Settecento.
Appuntamento Martedì 21 Ottobre alle ore 10:00 presso la biglietteria in Via del Corso 305.
Quota di partecipazione: soci 8,00 Euro Non Soci 11,00 Euro
Biglietto di ingresso da pagare in loco Euro 7,50
Sistema di amplificazione da pagare in loco Euro 2,00
Iniziative dei Consoli del Lazio in collaborazione con il Punto Touring di Roma
Console organizzatore: Dott.ssa Martina Gatti
Info e prenotazioni: Punto Touring Viale Giulio Cesare, 100 - Roma
Tel. 0636005281 Email libreria.ptroma@touringclub.it