Roma Appia Day 2020
Roma -Tevere Day 2020
Eravamo tantissimi ieri al #tevereday: gr
Roma - Visita al Museo dei Bersaglieri
Venerdì 25 settembre, grazie alla disponibilità del Direttore del Museo dei Bersaglieri, Ten. Col. Pietro Zoccolini, abbiamo potuto visitare in esclusiva il Museo dei Bersaglieri di Porta Pia.
Roma - Conferenza “I nodi e l’arte di annodare”
Roma - Passeggiata ai Villini del Nomentano e a Porta Pia
Sabato 12, domenica 13 e sabato 19 settembre abbiamo finalmente ripreso le nostre passeggiate!
Accompagnati, nelle tre giornate, dai Volontari Elena Cipriani, Massimo Pratelli, Elisa Bucci e Claudio Carlucci siamo andati alla scoperta dei Villini del Nomentano, costruiti fra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento nell’area di quella che era stata la bellissima Villa Patrizi che, insieme alle altre Ville Capizucchi e Lomellini (poi passate di proprietà dei Torlonia nel 1866), fu oggetto di lottizzazione dopo il 1870.
Roma - Passeggiata per il Rione Monti
Domenica 9 Febbraio è stata veramente una giornata speciale. Siamo tornati dopo tanti anni, nel Rione Monti attraversando vie e piazze di particolare fascino.
Partendo dall’imponente “Tor de’ Conti”, abbiamo percorso tutta Via Madonna dei Monti e Via Urbana il cui tracciato ricalca fedelmente l’antica viabilità romana dell’ “Argiletum” e del “Vicus Patricius” che attraversavano l’antico quartiere della Suburra, la parte più popolosa della Roma antica, ove si esplicitavano tutte le contraddizioni sociali ed umane della capitale dell’impero.
Roma - Visita Villino Ximenes e Villino Rosso
Sabato 1 febbraio le Volontarie Elena Cipriani, Vice Console, e Gabriella Palombo ci hanno accompagnato alla scoperta di due splendidi esempi di Villini liberty nel Quartiere Nomentano: il Villino Ximenes e il Villino Rosso di Villa Torlonia.
Roma - I percorsi del gusto: Campo de' Fiori
Domenica 19 gennaio abbiamo inaugurato il nuovo anno con una speciale passeggiata sul tema “I percorsi del gusto”. Il nostro socio Volontario Vittorio Gamba ci ha condotto nei luoghi principali ove nei secoli scorsi i romani acquistavano il cibo, ossia le piazze storiche. Qui si svolgevano pittoreschi e rumorosi mercati e si affollavano bancarelle di cibi gustosi in occasioni delle feste più popolari.
Passeggiata al quartiere EUR
Fra pioggia e sole, domenica 17 novembre ci siamo ritrovati all’EUR per l’ultima passeggiata del 2019.
Il nostro console Andrea Portante ci ha accompagnato in questo itinerario facendoci conoscere la storia di questo quartiere: dal progetto del 1937, voluto in previsione dell’Esposizione universale del 1942 (mai realizzata a seguito del conflitto mondiale), al suo completamento, avvenuto alla fine degli anni 50 del novecento, in previsione delle Olimpiadi del 1960.
Passeggiata a Osteria del Curato e Antiquarium di Lucrezia Romana
Domenica 10 novembre, uno splendido sole ha illuminato la nostra passeggiata all’Osteria del Curato.
Il Presidente del Comitato di quartiere, Elio Graziani, ci ha accolto nella “Casa del quartiere” ove ci ha illustrato la storia, le iniziative e l’impegno del Comitato.