Scopri il mondo Touring

Folta partecipazione per la visita “Un tuffo nel medioevo a Cergneu di Nimis”

Marina Tagliaferri
Lunedì, 18 Giugno, 2018

Ad accompagnare soci e non di diverse età (persone mature, ma anche ragazzini) il viceconsole di Udine Mariarosa Rigotti e Renato Picogna, fondatore dell'associazione Cernedum presieduta da Antonietta Scattolin.

Molto interesse per un ambiente poco conosciuto, ma ricco di fascino. Una proposta che ha permesso ai partecipanti di scoprire storia e tradizioni, anche di fare un graditissimo tuffo nell'enogastronomia.

 

La giornata è iniziata con la visita ai resti del castello a Cergneu Inferiore, che ogni anno in giugno fa da cornice alla festa medievale Castrum Cernedum. Il sito, la cui storia è stata illustrata da Picogna, ha rappresentato un incontro con il luogo dove, in un lontano passato, i nobili di Cergneu avevano il proprio feudo ricevuto dal Patriarca di Aquileia.

Quindi si è visitata la chiesetta di Santa Maria Maddalena, ricostruita dopo il terremoto del '76, arrivandovi da un ponticello in pietra realizzato nella metà del 1700.

Da qui, il trasferimento nella borgata superiore del paese per scoprire il Cantun, l'impervio antro in cui, dalla conclusione del Carnevale fino alla vigilia dell'Epifania, dorme il Pust, mitica figura carnascialesca che è tipica della località e di altre zone di cultura slava. Infatti, il 5 gennaio, il Pust viene liberato e dopo avere scorrazzato per il paese partecipa all'accensione il palavin, il falò che dà lo start al Carnevale. 

Il tutto si è concluso con sapori tipici. Infatti c'è stata una visita-degustazione offerta dalla Tenuta Valleombrosa di Alessandro Capitan, dove si sono degustati ottimi vini accompagnati dai mieli aromatici dell'azienda Francesco Turco (sempre di Cergneu) e da formaggi di capra del caseificio Zore.  Ad accompagnare nella degustazione, il citato Alessandro e la sorella Luisa che affianca il marito apicoltore. La gita nel Medioevo si è conclusa con un sontuoso rinfresco centrato sui sapori della tradizione offerto dall' associazione Cernedum e ospitato nel centro sociale.
Somme più che positive per quella che ha rappresentato, in una manciata di anni, la terza visita del Touring nel territorio del comune di Nimis.