Scopri il mondo Touring

T DAYS OLTRE LA T CON I TREKKING DELLA CONSULTA

Lunedì, 28 Novembre, 2011
La  "CONSULTA ESCURSIONISMO di BOLOGNA " si mobilita per i  T DAYS indetti  dalla Amministrazione Comunale per il 3 e 4 dicembre prossimi, proponendo tre "passeggiate" oltre la T.
Si tratta di percorsi che esprimono concretamente una sintesi fra l'obbiettivo  di incrementare le aree pedonalizzate di Bologna (BOLOGNA PEDONALE) e quella, perseguito in maniera più specifica dalla "CONSULTA" di rendere più fruibile la nostra collina attraverso la creazione,o meglio il ripristino, di sentieri di collegamento fra i parchi collinari.
Quindi è  dalla città  che partono i trek percorrendo strade e aree della città  attualmente poco conosciute anche perchè difficili da percorrere a piedi.
Si tratta di luoghi di grande interesse storico, artistico, architettonico e urbanistico, all'interno ed all'esterno delle mura (Porta galliera e l'omonima Via, il Palazzo Comunale e i suoi dintorni, San Paolo Maggiore, la fonte Remonda, i reperti archelogici ricomposti all'interno dei Giardini Margherita, villa Spada e villa Mazzacorati, ecc.).
I treks avranno poi termine nei parchi collinari limitrofi alla città, dando indicazioni ai partecipanti sulle attuali opportunità di continuare il cammino verso la collina e quelle ancora in  progetto ( sentiero CAI 904 ) o in via di tracciatura. 
                                                                                                             
SABATO 3 dicembre
DA P.ZZA MALPIGHI (CHIESA DI S.FRANCESCO) AL PARCO DEL PELLEGRINO E VILLA SPADA
Il Parco del Pellegrino, così vicino eppure già con superba vista della città, è un piacevole luogo dove ritemprarsi, anche con una breve pausa nella giornata .Lo raggiungeremo comodamente dal Meloncello. Scenderemo poi su Villa Spada, che custodisce un interessante, anche se piccolo, esempio di giardino all' italiana. I partecipanti verranno coinvolti in una esperienza di passeggiata sensoriale.
PARTENZA ore 9,30 - RITROVO : ingresso chiesa S.Francesco da p.zza Malpighi - DURATA 3 h

DOMENICA 4  DICEMBRE
DA PORTA GALLIERA A SAN MICHELE IN BOSCO
Si percorrerà via Galliera, splendida alternativa all'affollata via Indipendenza per andare a piedi dalla stazione al centro, ascoltando curiose storie ancora impigliate fra solenni ed eleganti  palazzi, negozi storici, chiese di antica fondazione. 
A seguire il Palazzo Comunale ei suoi dintorni, la via Val d'Aposa verso S.Paolo Maggiore e S.Domenico  di cui ammireremo la facciata e le absidi e...alla fine anche il campanile!  Poi il serraglio dell'Aposa e su a San Michele in bosco passando per la fonte Remonda. Il tutto attraversando o "circumnavigando" antiche e nuove "cittadelle" dentro la città.
PARTENZA ore 9- RITROVO :Porta Galliera (lato p.zza XX Settembre)  - DURATA 4 h


DOMENICA 4 dicembre
DA PIAZZA MAGGIORE AL '700 BOLOGNESE DI  VILLA MAZZACORATI, PASSANDO DAI GIARDINI MARGHERITA
Se lo indichiamo per epoche storiche, inizieremo il percorso dal centro antico medievale, già familiare però ai romani, e passeremo poi davanti ai reperti archeologici villanoviani, etruschi e romani ricomposti all'interno dei Giardini Margherita. Passeggiando fra le attrattive naturalistiche delle nostre colline arriveremo alla Villa Aldrovandi Mazzacorati con la maestosa facciata neopalladiana ed il bel teatrino a doppio ordine di balconate che visiteremo brevemente.
PARTENZA ore 14 - RITROVO :P.zza Maggiore, esterno Sala Borsa -DURATA 3,30 h
La partecipazione ai trek, facili ma da effettuarsi con comode scarpe da trekking ,  è libera per soci e non soci , ma limitata al numero massimo di 50 persone