Scopri il mondo Touring

Pieve di Cento svelato al Touring Club Ferrara e Bologna

Marina Alberghini
Lunedì, 13 Febbraio, 2023

Pieve di Cento sorge nella pianura bolognese lungo il corso del fiume Reno, a un ponte di distanza dalla vicina città di Cento. Denominata anche “piccola Bologna” per i suoi due chilometri di portici, Pieve di Cento ha ottenuto nel 2019 il riconoscimento di “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano come piccolo borgo italiano eccellente.

Passeggiando per Pieve scopriremo una cittadina vivace e tesori inaspettati, come il Teatro Alice Zeppilli, raro esempio di luogo per spettacoli sorto all'interno di un Palazzo Comunale, oltre all’attiguo Museo della Musica. Ancora nel Palazzo comunale un altro gioiello, l’Archivio Storico Notarile di epoca seicentesca. Nella piazza Andrea Costa la Collegiata di S. Maria Maggiore, la più antica chiesa del territorio cento-pievese con opere di Guercino, Guido Reni, Bartolomeo Gennari, Scarsellino, Lavinia Fontana e altri, poi il notevole Crocifisso ligneo del XIII sec. Girando per i portici incontreremo la Casa degli Anziani, uno degli edifici più antichi di Pieve (1272). E ancora la scuola di Liuteria presso la trecentesca Porta Ferrara. Un po’ più in là la Chiesa della Ss Trinità e il suo magnifico Oratorio completamente affrescato. Non può mancare la visita alla Pinacoteca Biblioteca Le Scuole che rappresenta il cuore del “Quartiere delle Arti” di Pieve.