Scopri il mondo Touring

Colline fuori della Porta - Casalecchio - San Michele in Bosco.

Sergio Ferroni
Martedì, 21 Maggio, 2013

Domenica 19 maggio ore 9; ultima escursione guidata da Trekking Italia, prima della pausa estiva, che vede ben 66 partecipanti all'appuntamento davanti  al cancello del Parco della Chiusa a Casalecchio, nonostante la giornata non fosse delle migliori. Costeggiati i ruderi di Villa Sampieri Talon, ora in restauro, nei pressi della storica chiusa sul Reno iniziamo a salire verso la Chiesa di Casaglia sotto una leggera pioggerellina.......

Ben presto la pioggia ci lascia e il sole torna a splendere sul tracciato permettendo di godere una giornata unica e splendida.

La valle del Reno verso il Corno alle Scale

Mont'Ovolo - Monte Viggese - Corno alle Scale

 

San Luca vista da Monte Albano

Raggiunta la chiesa di Casaglia, non potendo proseguire per il sentiero 906 che risale la valletta del Ravone, in quanto inagibile per gli eventi atmosferici dei mesi precedenti proseguiamo lungo la strada per raggiungere Parco Cavaioni.

 

 

 Dopo una sosta e un piacevole spuntino offertoci dagli amici di Ca Shin l'escursione prosegue verso Monte Paderno.

 

Foto di Gruppo a Ca' Shin

Proseguendo ora su strada  o su sentiero si arriva in prossimità della Chiesa di Roncrio,

Panorama su Bologna - Istituti Rizzoli ex seminario

Da qui si scende verso uno dei tanti ruscelli che danno origine all'Aposa per poi salire verso il podere Ca' Nova, per un saluto agli amici del Ventaglio di Orav

 

 

Presso il podere Ca' Nova siamo accolti da una gustosa merenda, alquanto gradita dai partecipanti, dalla partenza sono trascorse oltre 7 ore e i Km percorsi sono stati circa 17,00. La merenda è stata preparata dagli amini del Ventaglio di Orav.

 

 

Dal podere Ca' nova si prosegue verso Forte Bandiera, dove incroceremo il sentiero 902 che ci porterà a Bologna.

 

Forte Bandiera.

Seguendo il 902 si arriva ben presto al colle di San Michele in Bosco ed attraversando gli Istituti Rizzoli  siamo ben presto sul piazzale antistante la Chiesa di San Michele in Bosco e al capolinea della linea 30 che in breve ci riporta in città  dopo ben 20 km e 9  ore di cammino.

 

 

Il percorso del 902 percorre la "Manica Lunga" del complesso del Rizzoli dalla quale si ha un effetto Cannochiale sulla Torre degli Asinelli e una veduta spettacolare su Bologna.

 

La "Manica Lunga"

 

Panorama di Bologna