Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Napoli

TOURING CLUB ITALIANO
CLUB DI TERRITORIO DI NAPOLI
 
PROGRAMMA GENERALE ANNO SOCIALE 2014 -2015
CORPO CONSOLARE CAMPANO E CLUB DI TERRITORIO DI NAPOLI
 

Con il numero di settembre della rivista per i Soci Touring, il nostro modo di viaggiare riceverete come allegato il nuovo programma generale 2014-2015 delle attività e iniziative di visita, viaggio e valorizzazione dei Beni culturali, promosse in Campania dal Corpo consolare, dal Club di Territorio e dai Volontari TCI che operano nel progetto Aperti per Voi.
Se non volete mancare le prime opportunità di visita programmate, prenotando da subito la vostra partecipazione, potrete scaricarlo qui in anteprima.
Troverete il programma delle singole iniziative nelle notizie flash qui sotto, presso il Punto Touring di Napoli (via Domenico Cimarosa 38), oppure su questo sito nella sezione Viaggi, selezionando ‘Eventi’ ed inserendo la località e data della manifestazione nei campi di ricerca.
Arrivederci numerosi alle nuove attività e visite programmate.


Consulta il Regolamento di partecipazione alle attività promosse dal Club di Territorio di Napoli ed alle manifestazioni del Corpo consolare della Campania.

Girolamini: il mistero rivelato

Marianna D'Orsi Pisani
Lunedì, 20 Febbraio, 2017

Quanti luoghi conoscete capaci di essere costantemente nel tempo sorprendenti quanto Napoli? Città schiva e sfacciata allo stesso tempo, Napoli ti butta addosso colori, sapori e odori spudorati che ti avvolgono, o meglio travolgono, eppure Napoli ha un’anima schiva e fuggente. È capace di celare autentici tesori e rivelarli poco a poco, rendendoti negli anni prigioniero del suo mistero, più maestoso ancora della sua decadente, indifferente, superba e immediata bellezza.

Riflettori puntati su Bacoli, Piscina Mirabilis e siti misenati per l’ultima tappa campana di "Tesoro Italia, patrimonio negato".

Marianna D'Orsi Pisani
Giovedì, 12 Novembre, 2015

Si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Bacoli la presentazione del progetto TCI” Tesoro Italia, patrimonio negato” che si terrà a Bacoli domenica 22 novembre prossimo.

Finesettimana e viaggi tra Campania e Calabria con i Consoli TCI

Marianna D'Orsi Pisani
Giovedì, 26 Febbraio, 2015

Con l'approssimarsi della bella stagione viene voglia di uscire dal torpore invernale e dalla routine, allontanarsi dalla città anche per pochi giorni, respirare aria buona ed esplorare posti nuovi.

Il Corpo Consolare della Campania presenta 5 soluzioni di viaggio breve, finesettimana e più giorni, proponendo mete singolari e inconsuete ma di prossimità, alla scoperta di luoghi affascinanti, suggestivi, spirituali o avventurosi, perchè la nostra terra sa essere densa di ricchezze sempre nuove.

 

L'ARTE DI DEGUSTARE AL PUNTO TOURING DI NAPOLI

Marianna D'Orsi Pisani
Lunedì, 1 Settembre, 2014

PROGRAMMA DI MASSIMA

 

Il vino ha sempre ricoperto un ruolo primario negli eventi sociali e culturali. Degustare un buon vino è un viaggio che parte dal bicchiere e arriva dritto al cuore. Un viaggio che coinvolge i sensi, li avvolge e infine li travolge.

Al Punto Touring, lezione teorico-pratica con degustazione di grandi vini raccontati da FRANCESCO E STEFANO CONTINISIO rispettivamente Presidente e Fiduciario della SCUOLA EUROPEA SOMMELIER di Napoli. 

 

CASTEL NUOVO E LA STANZA DI VETRO - Sabato 27 settembre

Marianna D'Orsi Pisani
Mercoledì, 27 Agosto, 2014

Il Museo ha sede nella struttura monumentale di Castel Nuovo. Il Castello fu edificato per volere di Carlo I d’Angiò, a partire dal 1279, su progetto dell’architetto Pierre de Chaule. Nel 1442, con la conquista del Regno da parte di Alfonso d’Aragona, detto il Magnanimo, il monumento venne gradualmente ricostruito, secondo le esigenze difensive della metà del XV secolo, con l’intervento dell’architetto maiorchino Guillem Sagrera.

Il Castello dal 1990 ospita il Museo Civico ordinato secondo un itinerario cronologico dal Trecento al Novecento.

Napoli: Villa Rosebery aperta solo per il Tci il 19 e 20 settembre 2014

Marianna D'Orsi Pisani
Giovedì, 10 Luglio, 2014

Villa Rosebery è un complesso monumentale, uno dei principali punti di riferimento del neoclassicismo a Napoli. La villa è stata costruita come residenza reale; si trova nel quartiere Posillipo. Oggi, è una delle tre residenze ufficiali del Presidente della Repubblica Italiana e per questo motivo non visitabile, se non in caso di eventi del tutto eccezionali.

Prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni si  aprono il 10 luglio 2014 e si chiudono improrogabilmente al 15 settembre (ad esaurimento di posti disponibili)