Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri - 2 e 3 Aprile
Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. Parte dall’Associazione Nazionale Case della Memoria l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri sparse nel nostro Paese, a unirsi idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato.
CHEESETREK – Il Cammino del Canestrato
La seconda edizione del “CHEESETREK – Il Cammino del Canestrato”, cade al principio dell’estate, domenica 20 giugno 2021, con partenza alle ore 7,30 da una contrada rurale di Moliterno attraverso un tracciato su cui nei secoli si sono incrociati pastori con le greggi e pellegrini in uno scambio culturale ed economico tra le due comunità di Moliterno e Castelsaraceno. Il legante è la cultura pastorale espressa dal prodotto tipico di eccellenza il “Canestrato di Moliterno” I.G.P. che sarà degustato all’arrivo a Castelsaraceno presso il Museo della Pastorizia.
LIBERI SCONFINAMENTI
LIBERI SCONFINAMENTI
Escursione guidata ai confini di Moliterno, nelle terre di Sud, da Serra Giumenta a Rimintiello.
Programma
Mattina: escursione.
Pranzo a sacco a Rimintiello.
Pomeriggio: visita nei dintorni alle Cascate del Maglia.
È prevista una quota di partecipazione.
Attrezzatura: scarpe da trekking, cappello, kway, mascherina, acqua.
38a SAGRA DEL CANESTRATO DI MOLITERNO I.G.P.
38° Sagra del Canestrato di Moliterno I.G.P.
9 e 10 Agosto 2019 - MOLITERNO (PZ)
Food Art and Music Experience
AL GIARDINO DEL PRINCIPE - Festa della Vendemmia - Improbabili vignaioli e formidabili degustatori
Si attende tutto l’anno il tempo della vendemmia, quando con duro lavoro e mano amorevole si cura la vigna come un figlio, dedicando attenzioni ad ogni singola vite, ogni singolo tralcio, e già nella mente si configurano i frutti di tanta dedizione, dolci e maturi, abbondanti e pronti ad essere raccolti e pigiati per far sgorgare il prezioso nettare.
37a SAGRA DEL CANESTRATO DI MOLITERNO I.G.P.
FITWALKING Passeggiata sportiva-naturalistica al Bosco Faggeto di Moliterno
L’Associazione “Turismo Moliterno” e l’Associazione Sportiva “BenEssere” vi danno appuntamento a domenica 29 Aprile 2018 per la “Passeggiata sportiva-naturalistica al Bosco Faggeto di Moliterno”, in provincia di Potenza.
PRIMO dei TRE EVENTI BenEssere.
Una camminata nel bosco avventurosa, emozionante e benefica grazie al piacere terapeutico della natura, degli oli essenziali e del profumo aromatico delle piante. Abbandona la solita routine. Immergiti con noi nella bellezza della natura.
Quota di partecipazione €. 5,00
Conferenza stampa per la presentazione del Palinsesto annuale ACAMM per il 2018
Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 11.00, a Potenza, presso il Palazzo della Regione Basilicata (Sala “Vulture”), verrà presentato alla stampa il Palinsesto annuale delle mostre e degli eventi per il 2018 del Sistema dei Musei e dei Beni Culturali di Aliano (MT), Castronuovo Sant’Andrea (PZ), Moliterno (PZ) e Montemurro (PZ), raccolti sotto l’acronimo di ACAMM.