Scopri il mondo Touring

Autunno al Parco Nazionale d'Abruzzo

Andrea Lezzi
Giovedì, 1 Dicembre, 2011

Nella splendida cornice del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, allietato da un tempo quanto mai clemente, propongo il resoconto di un bel fine settimana in mezzo alla natura ed agli animali del Parco.

La zona visitata è quella nei dintorni di Civitella Alfedena ed Opi. I colori autunnali dello scorso fine settimana predominavano anche sulle cime delle montagne più alte, vista la assoluta mancanza di neve nonostante la stagione fosse già avanzata. Solo la temperatura mattutina ci ricordava che era quasi dicembre con estese brinate ma durante il giorno il sole riscaldava piacevolmente l'aria.

Riporto di seguito qualche foto scattata durante le passeggiate fatte in Val di Rose ed al Monte Amaro di Opi.

Buona visione a tutti  

Civitella Alfedena e Villetta Barrea dall'alto

 Il Lago di Barrea in fase di secca

Il bosco di faggi

Camoscio di sentinella

Camoscio al pascolo

Camoscio di vedetta

Un esemplare con collare

Panorama al di là del lago di Barrea

Piante di vischio sovrastano la brinata mattutina

Primo piano di cespuglio di vischio

Panorama verso Opi durante la salita di Monte Amaro di Opi

Spettacolare tronco di faggio

Ancora un esemplare di camoscio abbarbicato sulle rocce

Ma cosa c'è laggiù?

Dalla cima di Monte Amaro di Opi verso Opi e la piana di Pescasseroli; in lontananza a destra il Monte Velino