Scopri il mondo Touring

Voci del territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Abruzzo

Benvenuti dalla Voce d'Abruzzo e da tutti i volontari Touring della regione!

In questo blog trovate le novità sulle attività che il Touring realizza in Abruzzo, oltre a essere lo spazio per discutere insieme delle tematiche culturali, turistiche e ambientali della Regione. 

Tornate a trovarci spesso!

Visite ed esperienze gratuite a Caporciano, Bominaco e Fontecchio

Andrea Portante
Lunedì, 22 Maggio, 2023

Una serie di esperienze per conoscere Caporciano , Bominaco,e Fontecchio borghi arroccati ai margini del Tratturo Magno, l’antica via della transumanza, ricchi di storia e monumenti.

Intendiamo raccontare la storia e le tradizioni del territorio, ma anche la storia recente ed il presente, con le nuove iniziative artistiche, culturali e artigianali che stanno nascendo. Il territorio ha tanto da offrire, in tutte le sue sfaccettature, e tutti possono trovarvi spunti interessanti in linea con i propri interessi e passioni: storia, natura, sport, cibo, tradizione.

Patrimonio Culturale e Sviluppo Sostenibile

Andrea Portante
Venerdì, 12 Maggio, 2023

Alla vigilia della giornata nazionale A.D.S.I. del 21 maggio, in cui molte dimore private apriranno le porte ai visitatori di tutta italia, un convegno a Pescara esamina le opportunità offerte dalla nuova legge regionale sul sistema culturale con una serie di esempi e testimonianze, dall'Abruzzo ma non solo.

 

Interverrò anche io, come socio A.D.S.I. e come Console Touring Club per l'Aquila, descrivendo il progetto che da un paio di anni sto portando avanti, anche con il sostegno del Touring Club Italiano, insieme alla UDK, Universität der Künste di Berlino.

 

Caporciano e Bominaco: visite guidate gratuite

Andrea Portante
Venerdì, 12 Maggio, 2023

Una serie di esperienze per conoscere Caporciano e Bominaco, borghi arroccati ai margini del Tratturo Magno, l’antica via della transumanza, ricchi di storia e monumenti.
Intendiamo raccontare la storia e le tradizioni del territorio, ma anche la storia recente ed il presente, con le nuove iniziative artistiche, culturali e artigianali che stanno nascendo. Il territorio ha tanto da offrire, in tutte le sue sfaccettature, e tutti possono trovarvi spunti interessanti in linea con i propri interessi e passioni: storia, natura, sport, cibo, tradizione.

Una coesistenza possibile: la lezione dell’Orso Juan Carrito

Elio Torlontano
Mercoledì, 8 Febbraio, 2023

Il giorno di Santo Stefano, a Civitella Alfedena, paese Bandiera Arancione, ho incontrato Romano Visci, Guardiaparco del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’occasione è stata la visita al suggestivo e originale presepe, con personaggi di cartapesta e ad altezza naturale, alla quale mi ha guidato su per gli stretti e segreti vicoli del borgo più antico.

Premio Erminio Sipari

Elio Torlontano
Domenica, 4 Dicembre, 2022

La Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus, bandisce un concorso per l’assegnazione del “PREMIO ERMINIO SIPARI”, in memoria del fondatore della prima area protetta d’Italia, il Parco Nazionale d’Abruzzo, oggi Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Il Premio è suddiviso in tre sezioni:

I) Premio Erminio Sipari “Opera a stampa”;

II) Premio Erminio Sipari “Tesi di laurea”;

Memorie restituite, bonifica ambientale e selfie point

Elio Torlontano
Giovedì, 6 Ottobre, 2022

Il 6 e 7 agosto 2022 a Pescocostanzo (AQ) è stata realizzata una iniziativa con quattro obiettivi: restituire alla comunità la storia dimenticata della Croce che è sulla cima del Monte Calvario; rivelare il perché una zona dell’area sciistica sulle pendici del Calvario è denominata Campo Smith; eliminare il filo spinato a terra lungo il sentiero che porta alla Croce; offrire un punto da cui fare selfie che diffondano il racconto del luogo. Come dire: prendersi cura insieme di un bene comune a tutto campo.

Più cicloturisti in Abruzzo ma il territorio non è ancora a loro misura

Elio Torlontano
Venerdì, 23 Settembre, 2022

Non abbiamo dati, ma la percezione è netta: cresce il movimento cicloturistico in Abruzzo. Sulle strade si incontrano sempre più frequentemente viaggiatori in bicicletta, inconfondibili per le bisacce con cui sono attrezzati. E nei luoghi di vacanza sciamano famiglie intere su bici prese a noleggio, riconoscibili per il nome del noleggiatore che marca il telaio.

S.T.A.N. - il "talent show" del racconto del territorio

Andrea Portante
Sabato, 6 Agosto, 2022

Si terrà Sabato 13 Agosto la prima edizione di S.T.A.N., il talent show del racconto del territorio. S.T.A.N. sta per Storia, Territorio, Arte e Natura:  questi i temi oggetto dei brevi racconti che andranno a costituire l’evento. E’ una iniziativa del corpo consolare del Touring Club Italiano, che sperimenta a Caporciano, per la prima volta, questo format.

 

Progetto pilota regionale per la rigenerazione di un borgo a rischio di spopolamento

Elio Torlontano
Martedì, 25 Gennaio, 2022

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - componente M1C3 “Turismo e Cultura 4.0” prevede un’azione di rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale.

Si tratta del finanziamento diretto da parte del Ministero della Cultura di un progetto pilota regionale per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo e rilevante.