L'ARCHIVIO TCI E LE SUE FOTO
Anno dopo anno, la memoria di questa straordinaria storia di viaggio e della comunità di viaggiatori che è cresciuta attorno al Tci e ai suoi valori è sedimentata nei cassetti del Archivio fotografico Tci – l’unico vero archivio fotografico “di viaggio” in Italia.
Si tratta di 350mila fotografie in bianco e nero, dalla fine dell’Ottocento agli anni Settanta del Novecento, che raccontano i primi viaggiatori, i cambiamenti del modo di viaggiare lungo un secolo di storia, le località più turistiche e le mete più esotiche, le ricchezze del Bel Paese e la bellezza di paesi esteri che a poco a poco hanno cominciato nel secolo scorso ad aprirsi al turismo.
Parte di questo immenso patrimonio è accessibile anche online grazie a Digitouring: un catalogo, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo, consultabile su www.digitouring.it.
LE FOTO DELL'ARCHIVIO TCI DA REGALARE
Le cinque immagini scelte per questa iniziativa natalizia sono stampate su una raffinata carta cotone Hahnemühle fine art 100% e incorniciate da un elegante passepartout bianco avorio, come quello che è visibile nell'immagine sotto: oggetti eleganti, dunque, belli da tenere in casa e ideali anche da regalare. Le misure totali sono 30x40 cm; sul retro, il timbro di certificazione dell'Archivio fotografico del Touring Club Italiano.
1 - FOTO "CORCOVADO" (Rio de Janeiro, vista dal Corcovado, 1921).
È quasi una classica "foto ricordo" questo scatto che propone un viaggiatore sul cammello nell'area archeologica delle piramidi di Giza alle porte del Cairo, in Egitto. Un'immagine carica delle atmosfere che più volte molti scrittori e altrettanti registi, anche di recente, ci hanno proposto come cornice per romanzi gialli, storie d'avventura e... molto altro.
Uno scatto d'epoca che non deve ingannnare: non si tratta infatti del ricordo di una gita al mare dei nonni. L'ambiente infatti è quello del deserto libico e i due velocipedi sono attrezzati per qualcosa di più di una gita fuori porta. Un ulteriore spunto: sul retro un'annotazione parla di "Raid ciclistico Milano-Tripoli". Negli archivi del Tci c'è notizia di un raid del genere realizzato da due studenti milanesi nel 1926: sarà loro la foto?
La targa elvetica della macchina con la capote aperta è un dettaglio per gli appassionati di vetture d'epoca: protagonista di questo scatto è invece una montagna tra le più belle delle Dolomiti quale il Sassolungo, nel colpo d'occhio che si rivela a chi sale dal versante del Pordoi. Per chi ha l'età per apprezzare, i paracarri bianchi e neri in pietra a bordo strada hanno lo stesso gusto della madeleine per Proust.
In rotta su un piroscafo verso un'atollo vulcanico del Pacifico ai primi del Novecento? L'atmosfera rarefatta di questo scatto lo lascererebbe quasi supporre. In realtà siamo nel 1962 e viaggiamo diretti a Stromboli, sulla nave postale. Potenza suggestiva delle immagini...
COME ACQUISTARE LE FOTOGRAFIE DELL'ARCHIVIO TCI
Per acquistare una o più fotografie tra le cinque proposte, al costo unitario di 49 euro (per i soci Touring) o 54 euro (per tutti) + 5 euro per contributo spese di spedizione, basta chiamare ProntoTouring al tel. 02.8526.266, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, o mandare una mail a prontotouring@touringclub.it indicando come oggetto "Fotografie Archivio Tci" e inserendo i propri dati di contatto (nominativo, numero di telefono).
Si prega di indicare nella richiesta il titolo della foto come riportato in questa pagina ("Corcovado", "Piramidi" ecc.). Chi lo desidera può ritirare - senza pagare il contributo per la spedizione – la/le fotografia/e ordinata/e anche presso il Punto Touring di Milano, corso Italia 10. Si prega di specificare questa opzione al momento dell’ordine. È comunque possibile ordinare una delle cinque foto già proposte in precedenza e visibili in questa notizia dedicata.
Tutte queste immagini d'archivio, inoltre, sono visibili e acquistabili (salvo disponibilità) presso il Punto Touring di Milano, corso Italia 10.