Visite accompagnate alla Pieve di San Pancrazio

Esplora la Pieve di San Pancrazio, un autentico tesoro nel patrimonio artistico del bresciano. Situata in una posizione dominante sulla pianura, poco distante dal centro abitato di Montichiari, questa pieve è una delle più antiche della Lombardia, risalente al XII secolo.

COSA VEDRAI?

L'imponente edificio sorge su antiche tracce di murature romane e altomedievali, ti offrirà una straordinaria testimonianza storica. All'interno, sarai accolto da un suggestivo spazio a tre navate, scandito da colonne e pilastri alternati, e avrai l'opportunità di ammirare parti di affreschi di diverse epoche. Dall'incantevole ex voto del XV secolo agli affreschi attribuiti a Callisto Piazza e del tardo Seicento, ogni angolo della pieve racconta una storia affascinante.

Durante i giorni dell'equinozio, un fenomeno unico si verifica quando il sole entra dalla finestra centrale dell'abside, disegnando una croce di luce sulla volta e illuminando il tabernacolo, offrendoti uno spettacolo celestiale da non perdere.

Sarai accolto dai volontari del Touring Club Italiano, pronti ad accompagnarti in questa meravigliosa esperienza e a condividere con te la ricca storia e l'arte della Pieve di San Pancrazio.

Prenota ora la tua visita e preparati a immergerti nell'antica bellezza e nella spiritualità di questo luogo storico a Brescia.

Si ringrazia la Pieve di San Pancrazio per la partecipazione straordinaria all'iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle 2024.

COME PARTECIPARE?

Prenota ora la tua visita. L'accesso è esclusivamente su prenotazione, con una donazione a favore del Touring Club Italiano.
Nota bene: la prenotazione è valida per un solo partecipante; per prenotare più persone, è necessario effettuare una prenotazione separata per ciascun partecipante. Assicurati il tuo posto ora!

La Pieve di San Pancrazio
APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE
Questo evento fa parte del palinsesto nazionale Aperti per Voi sotto le Stelle 2024 l'appuntamento annuale del Touring Club Italiano che promuove l'apertura prolungata e straordinaria di luoghi d'arte e cultura del Paese.
Scopri qui tutto il programma: www.touringclub.it/sotto-le-stelle

L’iniziativa è frutto della ventennale esperienza del progetto Aperti per Voi nell’accogliere continuativamente, grazie ai suoi volontari, i cittadini e turisti in siti d’arte e cultura altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con limitazioni di orario. Dal 2005, sono oltre 23 milioni i visitatori accolti; oggi sono oltre 1.600 i volontari attivi in tutta Italia e oltre 80 i luoghi aperti in 35 città italiane di 14 regioni.

Nel 2024 il Touring Club Italiano celebra 130 anni di storia e di impegno nella valorizzazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale dell'Italia.