MOSTRE
(dicembre - gennaio)
Per tutto il periodo natalizio (dicembre e gennaio) sono visitabili numerose mostre temporanee e permanenti, allestite presso il centro storico, con partenza nei fine settimana dall'Info Point turistico (in settimana per gruppi su prenotazione):
C'era una volta....il Natale
Mostra di antiche immagini Augurali natalizie impreziosita da giocattoli d'epoca e straordinari ricami della "Mail Art"
-
L'Arte nascosta di Camillo Pagliano
-
Mostra d'arte ed allestimento d''insieme dedicata al Pittore di Rosignano nel Centenario della nascita
-
Icone
-
Mostra di antiche e nuove preziose icone della tradizione russa e bizantina proposta da Renzo Rolando
-
Le sculture di Giorgio Cavallone
-
Esposizione di 13 sculture del noto Artista monferrino ambientate nel suggestivo spazio museale dell'Infernot Celoria
I PERCORSI NATALIZI
(8 dicembre 2021 - 6 gennaio 2022)
Camminando nel Presepe
Un suggestivo percorso pittorico con 80 opere all'aperto, che si snoda lungo le frazioni e le località di Colma, Roveto, Cappelletta e Garriano. Particolarmente affascinante la visione notturna delle opere illuminate. L'accensione inziziale delle luci è in programma mercoledì 8 dicembre alle ore 17.
Organizzato dall’Ass. Amis d’la Curma.
Camminando nel Borgo, tra Infernot e Presepi
Sei Infernot "Patrimonio Unesco" del centro storico sono allestiti con suggestivi presepi.
Visite nei fine settimana (in settimana per gruppi su prenotazione) con partenza dall'Info Point Turistico.
Luci & Presepi
Le installazioni all'aperto del Museo Contadino Diffuso, tra le frazioni di San Martino e Stevani, sino a Berroni e Valmasia, e poi al Capoluogo, vengono impreziosite da Presepi e da trogoli illuminati.
La mappa del Museo Contadino Diffuso è disponibile presso l'Info Point Turistico.
VETRINA DELL'ARTIGIANATO
La Vetrina dell'Artigianato Rosignanese, che ospita una piacevolissima esposizione della migliore produzione artigianale locale, ottime idee regalo per amici e parenti, nel periodo natalizio viene arricchita da una Mostra di Presepe Artigianali provenienti da tutto il mondo. Aperta nei fine settimana (in settimana per gruppi su prenotazione).
SERATA ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
(22 dicembre, ore 21.00)
Un evento Natalizio di riflessione, musica e preghiere che ha come tema di fondo "Sto alla porta e busso" e che verrà declinato nella serata come forza e coraggio.
Per informazioni
Info Point Turistico
Piazza Sant'Antonio / Via Bonelli
Aperto da martedì a domenica
Servizio di visita a cura dei Volontari dell'Acccoglienza Turistica il sabato e la domenica
Tel. 377 169 3394
Mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it