Nel 150° anniversario della sua morte, il Club di Territorio di Roma conclude gli eventi in ricordo di Giuseppe Mazzini, con questa iniziativa.
La visione repubblicana mazziniana, che mal si concilia con l’Unità d’Italia che avverrà anni dopo sotto Casa Savoia, trova una più completa realizzazione nella partecipazione alle vicende legate alla Repubblica Romana di metà ‘800, quando Mazzini unisce all’approfondimento teorico la pratica di governo. L’azione del Triunvirato del quale faceva parte con Saffi e Armellini ed i lavori dell’Assemblea Costituente porteranno alla promulgazione della “Costituzione Repubblicana” - che rappresenta tuttora un termine di riferimento democratico e partecipativo – proprio negli ultimi giorni di vita della Repubblica, incalzata e sopraffatta dalle truppe francesi.
Nella passeggiata si ripercorreranno i luoghi legati agli eventi bellici del 1849, per terminare di fronte al Mausoleo Ossario Garibaldino. Sarà sottolineata la diversità di vedute che caratterizzarono il sodalizio tra Mazzini e Garibaldi; dedicheremo una particolare attenzione ad altre figure, sia maschili che femminili oggi immortalate nei busti marmorei che incontreremo lungo la passeggiata del Gianicolo.
Verranno ricordati i principi fondamentali della “Costituzione” che ben rappresentano una sintesi del pensiero mazziniano.
La visita è organizzata in conformità delle indicazioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria; è obbligatoria la mascherina
Quota di partecipazione
Gratuito
Sistema di amplificazione sanificato
€ 1,50
Prenotazioni
Dal 14 al 18 marzo 2022
all’indirizzo email roma@volontaritouring.it
Condizioni di partecipazione:
Nell’email di prenotazione indicare:
– Orario scelto, nome, cognome, numero di telefono e numero di tessera TCI.
Ogni socio potrà essere accompagnato da una sola persona, anche non socia. In tal caso indicare il nome e cognome dell’accompagnatore
Numero massimo di partecipanti: 25 per ciascun percorso