Nella storia della sanità di tutti i tempi sono menzionati in larga parte nomi di uomini. Solo una minima parte è riservata alle donne e, se ricordate, perché grandi personaggi, da Ildegarda di Binger a Madame Curie, solo per citarne due delle più conosciute. In realtà, le donne erano, e sono, presenza importante nei nostri ospedali e non solo come utenti, ma come facenti parte di una organizzazione sanitaria ben definita

Per celebrare degnamente il Giorno della Donna, il Touring Club di Siena promuove una passeggiata all'interno dell'ex Ospedale Santa Maria della Scala, oggi complesso museale grazie ad un suo sapiente recupero, alla ricerca delle figure femminili che ivi sono state presenti, come degenti, ospiti, professioniste

Per far ciò, ci avvarremo di quanto attestato dalla documentazione storica, ma soprattutto visivamente le cercheremo raffigurate nella corsia più splendidamente affrescata al mondo, la Sala del Pellegrinaio. La corsia fu costruita nella seconda metà del '300 e rappresenta una delle testimonianze più significative di architettura ospedaliera europea, con pareti rivestite da affreschi del '400 esaltanti la missione ospedaliera nelle sue funzioni, assistenziale e sanitaria. Gli affreschi sono in gran parte eseguiti da Domenico di Bartolo (1440-1443). 

Socio Tci: gratuito

Programma

ore 10.45 Incontro in piazza del Duomo a Siena

ore 11.00 Inizio della visita 

ore 12.30 Termine della visita

Come arrivare:

piazza del Duomo – Siena

Altre informazioni utili:

Prenotazioni
Dal 20.02.2024 al 02.03.2024
– tel. 335/6064898
– email federigo.sani@gmail.com

Quota di partecipazione
Socio Tci: gratuito