
“Passeggiando con il naso all’insù” calza perfettamente come sottotitolo del nostro itinerario.
Calcio e Covo, conosciuti come i “paesi dei muri dipinti”, ci permetteranno infatti di ammirare tra le vie e le piazze dei loro centri storici svariati murales, opere di artisti di calibro nazionale e internazionale, ma anche di studenti di Accademie delle Belle Arti italiane ed europee, così come di pittori e artisti calcensi e covensi di varia formazione e ispirazione stilistica.
Sono affreschi, mosaici, dipinti in acrilico, olio e tempera, in grado di svelare l’economia locale e i suoi aneddoti: veri e propri musei a cielo aperto. Non vedremo solo i murales: il nostro itinerario inizierà dal Castello Silvestri, testimonianza dell’importanza dell’area in epoca medievale dal punto di vista dei confini e delle vie di comunicazione. Visiteremo anche la chiesa di San Fermo, le cui origini risalgono al XV sec.
Prima di visitare il centro storico di Covo, faremo una pausa pranzo presso Losteria del Crostino dove potremo degustare il piatto tipico locale, il famoso raviolo nostrano, prodotto riconosciuto con il marchio De.co, la cui tradizione risale alla fine dell’800, primi del ’900.
Ecco il menù proposto:
Antipasto: Salumi e formaggi nostrani,
cipolle caramellate caponatina ecc.
Verdure azienda agricola a km 0,
Primo: ravioli di covo de. Co.
Oppure un secondo a scelta limitata.
Terremo presente anche i vegetariani.
Dolce. Acqua, 1/ di vino e caffè.
Nel pomeriggio, oltre ai murales, visiteremo alcuni luoghi storici tra cui l’edicola votiva di San Lazzaro, l’oratorio dei Disciplini, la torre del castello e in esclusiva l’oratorio della Madonna Lauretana.
Quota di partecipazione:
Soci Tci € 25,00
non soci € 30,00
La quota comprende:
- Assistenza Touring,
- ingresso al castello,
- visita guidata,
- pranzo,
- assicurazione.
Prenotazioni:
Dal 03.03.22 al 25.03.22
- tel. 3664378715 (ore 14-20)
- email brescia@volontaritouring.it
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Il versamento della quota sarà effettuato all’Accompagnatore Touring prima dell’inizio della visita
Ore 09.45 Ritrovo del Gruppo Partecipanti con l’accompagnatore TCI Francesca Poli e il vicesindaco di Calcio e Assessore alla Cultura Giuseppe Cicognani davanti all’ingresso del Castello Silvestri (P.zza Silvestri 1).
SI RACCOMANDA PUNTUALITA’ E RISPETTO DELLE NORME ANTICOVID VIGENTI.
Tel. attivo il giorno della visita 3664378715
In allegato locandina dettagliata dell’evento