Fondata nel XIII secolo, la chiesa, pur rimaneggiata, può essere assunta come edificio paradigmatico dello stile mudéjar toledano. Nell’interno, a pianta basilicale a tre navate con quella centrale più alta, citazione particolare meritano le pitture parietali romaniche, ma notevoli sono anche le snelle arcate moresche, a separazione delle navate, e le colonne costituite con materiale di reimpiego, secondo l’uso tradizionale arabo.