Il cuore della regione del Burgenland batte intorno a quest'oasi, ambiente di acque e di silenzi, dove si cominciano a respirare atmosfere ungheresi. Pittorescamente incorniciato da folti canneti, che in alcuni punti raggiungono ben 6 km di larghezza, è rifugio per una ricchissima fauna avicola e terrestre che qui trova riparo, cibo e la tranquillità ideale per la riproduzione. Parte del Nationalpark Neusiedler See – Seewinkel, la cui area si estende pure in territorio ungherese, le sponde del lago, attrezzate di postazioni, sono ideali per il birdwatching e per l'avvistamento di altre specie animali. Maggiore lago austriaco, i forti venti, l'elevata evaporazione delle acque e la scarsa profondità (non oltrepassa i 2 metri) fanno si che le sue acque vengano spesso assorbite dalle rive. Dal 2001 la regione del Neusiedler See, tra laghetti, stagni e caratteristici villaggi, è inserita nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità. Fiabesco l'abitato di Mörbisch am See, con casette imbiancate a calce e decorate con festoni di pannocchie, e Rust, in estate popolata di cicogne che, per costruire il nido, preferiscono i suoi comignoli ai fitti canneti in riva al lago.