Detta anche la Moschea per via del suo stile moresco, è una centrale di pompaggio costruita nel 1841-43 per alimentare le fontane del parco di Sanssouci. Una macchina di ben 80 cavalli di potenza, ‘celata’ all’interno di un curioso edificio che cita l’Alhambra di Cordoba: a volere così la struttura fu Federico Guglielmo IV, affascinato dalle storie delle Mille e una Notte e dai racconti di viaggio dell’amico Alexander von Humboldt. La macchina, con i suoi sbuffanti, magici ingranaggi, viene ancora messa in funzione per i visitatori. Davanti alla Moschea, in direzione di Sanssouci, si stende un quartiere di notevole interesse articolato attorno alla Feuerbachstrasse. Si tratta di vie su cui affacciano palazzi ottocenteschi, di alto tono architettonico, quasi tutti ben restaurati, fatti erigere dalle più illustri famiglie di Potsdam.