Boschi, lande e dune sabbiose. Quello del più grande parco nazionale olandese (5500 ettari) è un ambiente che si stacca decisamente dalle campagne, dai prati sterminati e dai campi di tulipani punteggiati di mulini a vento che si incontrano nel resto del Paese. Piste ciclabili e sentieri escursionistici permettono di immergersi a 360° in questa parte di Olanda, nei suoi profumi e rumori, con l'unico accorgimento, in nome della privacy, di evitare la zona centrale del parco (Wildbaan) durante la stagione degli amori nel mese di settembre. Punti di osservazione e aree di campeggio completano le infrastrutture dell'area, dove è anche l'avveniristico Museonder, museo sotterraneo che, grazie a un sistema di “spie”, permette di scoprire la vita di circa 150 specie animali che abitano il sottosuolo.