L'edificio, pesante struttura in cemento armato realizzata nel 1976 da Denys Lasdun a est del Waterloo Bridge, è una delle più significative espressioni dell'architettura brutalista a Londra. A distanza di quasi trentacinque anni dall'inaugurazione, i pareri dell'opinione pubblica sull'estetica dell'edificio rimangono contrastanti. Si apprezzi o no la configurazione a blocchi di nudo cemento dell'esterno, il teatro si riscatta nelle tre sale interne: l'Olivier Theatre, dal nome del primo direttore, Lawrence Olivier; il Lyttelton Theatre e il Cottesloe Theatre. Vengono messe in scena più di venti produzioni all'anno, che spaziano dal teatro classico a quello di avanguardia.