È l'unico parco di Londra progettato a tavolino da Nash che lo considerava parte integrante del progetto urbanistico per questa zona di Londra. L'Inner Circle (subito dopo il Regent's College, del 1913, e i campi da tennis) doveva servire a delimitare il luogo su cui sarebbe sorto il 'National Valhalla', ma poi il tempio non venne eretto e la Royal Botanical Society decise di riempire lo spazio con giardini. L'Open Air Theatre ha ospitato attori famosi dal 1932 a oggi (stagione da metà maggio a metà settembre). Solo tre delle otto ville costruite sono sopravvissute: una di queste è The Holme, opera del giovane Decimus Burton, allievo di Nash, il cui padre contribuì alla realizzazione del progetto del parco. Interni all'Inner Circle sono i fioritissimi Queen Mary's Garden (1930). Non distante si estende il Boating Lake, che dà rifugio ad aironi e altri uccelli acquatici; sulle sue rive il Bandstand (piccolo padiglione all'aperto) ospita esibizioni jazz la domenica pomeriggio in estate. Si può costeggiare il parco seguendo l'Outer Circle, dove sorgono splendide terraces (Nash, 1820-25), o prendere il Broad Walk che lo attraversa longitudinalmente verso lo zoo. A sud dello zoo si trova The Hub, grande centro sportivo coperto polifunzionale. A est del parco, oltre Albany Street (fermata metro Great Portland Street), in Park Village East e West, Nash diede sfogo alla sua fantasia realizzando una serie di case negli stili più vari, a ricreare una specie di villaggio. A nord-ovest del parco, in netto ma piacevole contrasto col neoclassico di Nash sorge la London Central Mosque, eretta nel 1977 dalla comunità islamica.