Seduta su uno scoglio a poca distanza dalla passeggiata a mare su Langelinie, che fiancheggia il Kastellet, è la famosissima Sirenetta (1913). Protagonista della celebre fiaba del danese H.C. Andersen e del conseguente film d'animazione della Walt Disney, è tappa fissa di qualsiasi itinerario turistico. Il suo volto è quello di una prima-ballerina del Royal Theatre di Copenaghen, di cui si era invaghito il figlio del fondatore della casa di birra Carlsberg. Il corpo, nudo, è quello della moglie dello scultore Edvard Eriksen, dato che la danzatrice si era rifiutata di posare. A volte vestita con abiti bizzarri, o colorata con una dissacrante vernice rosa, den Lille Havfrue è piccola, troppo piccola per alcuni che si immaginavano dimensioni maggiori per il simbolo della capitale danese. Ma poco importa, perché tutti rischiano capitomboli in acqua pur di uno scatto memorabile insieme alla Sirenetta.