Piccola isola dell’arcipelago delle Canarie, quasi interamente ricoperta di lapilli neri, è un luogo di suprema bellezza paesaggistica. Tunnel vulcanici, deserti di lava immersi nel silenzio e un paesaggio lunare pressoché privo di vegetazione rendono indimenticabile ed emozionante la scoperta degli scenari di Lanzarote. Dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco, l'isola è rimasta un gioiello e non è stata cannibalizzata dall’industria turistica a differenza di altre isole delle Canarie, grazie all’attenzione con cui è stato gestito il turismo a partire dagli anni ’60. Questa sensibilità è in parte merito di César Manrique (1920-92), artista originario dell’isola alla cui opera sono legati i più bei luoghi di Lanzarote. Tra questi merita una visita “las Montañas del Fuego”, invenzione di Manrique, che sfrutta il calore del sottosuolo per animare un piccolo parco di divertimenti. Da qui partono le escursioni per la suggestiva Ruta de los Volcanes, che attraversa i punti più scenografici del Parque nacional de Timanfaya.