Scopri il mondo Touring

Aggius

localita

Aggius (SS)
Il paese sorge sul versante sud-orientale del Monte della Croce che assieme ad altre vette contigue è noto anche col nome di Resegone Sardo per il suo aspetto seghettato. Nel territorio, abitato già in epoca preistorica, esistono ancora resti imponenti: circoli megalitici nella zona di Pitrischéddhu e tracce di villaggi prenuragici a Li Pàrisi. Oggi Àggius è un florido e tranquillo paese dove l'attività più interessante, oltre a quelle legate alla lavorazione del granito e del sughero, è la tessitura dei tappeti con metodi tradizionali. Da luglio a settembre una Mostra del tappeto aggese può essere visitata tutti i giorni.
Da visitare sono le quattro chiese del centro storico: la parrocchiale di S. Vittoria (1536), la Madonna d'Itria (1750) e gli oratori del Rosario (1717) e di S. Croce (1709).