Levico Terme
localita
Levico Terme (TN)
È noto luogo di cura affacciato sul lago omonimo. I primi riferimenti storici sulle terme rimandano al Medioevo, ma è dal 1860, anno di costruzione di un apposito stabilimento, che Lèvico diventa una delle mete predilette dei componenti di casa Asburgo. Nel 1894 giunge la promozione di Levico al rango di città da parte dell'imperatore Francesco Giuseppe. La stazione ha il suo cuore nel Parco delle Terme, all'interno del quale si trova il maestoso Grand Hotel, eretto a fine ottocento quale residenza imperiale per la stagione delle acque. Restaurato di recente, abbina il fascino degli ambienti storici, che sono ideale cornice per attività congressuali ed eventi mondani, alle più moderne dotazioni alberghiere e termali. Poi c'è il lago, davvero pittoresco e molto tranquillo, con un canneto bordato dai salici: due gli stabilimenti balneari, oltre a un'ampia spiaggia libera, e varie opportunità sportive, dalla canoa al windsurf.