Massa Marittima
localita
Massa Marittima (GR)
Il benessere di Massa Marittima ebbe inizio attorno all’undicesimo secolo, grazie allo sfruttamento delle risorse minerarie del contado. Fino alla conquista da parte di Siena, nel 1335, la stagione medievale fu straordinaria.
Risale a quei secoli la disposizione dell’abitato, diviso fra la Città vecchia – romanica, con le vie che sboccano nella monumentale piazza Garibaldi, il Duomo, Palazzo vescovile, Palazzo pretorio, il Palazzo comunale e, poco distante, la Fonte pubblica – e la Città nuova più in alto, disposta a maglia ortogonale secondo il progetto predisposto dal Comune nel 1228.
Oggi Massa Marittima ha notevoli pregi turistici e ambientali, e ha ottenuto dal Touring Club Italiano il marchio di qualità Bandiera Arancione.
Risale a quei secoli la disposizione dell’abitato, diviso fra la Città vecchia – romanica, con le vie che sboccano nella monumentale piazza Garibaldi, il Duomo, Palazzo vescovile, Palazzo pretorio, il Palazzo comunale e, poco distante, la Fonte pubblica – e la Città nuova più in alto, disposta a maglia ortogonale secondo il progetto predisposto dal Comune nel 1228.
Oggi Massa Marittima ha notevoli pregi turistici e ambientali, e ha ottenuto dal Touring Club Italiano il marchio di qualità Bandiera Arancione.
News ed eventi nella zona

Siena: le tavole anatomiche di Paolo Mascagni all’ Accademia dei Fisiocritici
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento… carica altri …