Scopri il mondo Touring

S. Bernardino in Pignolo

localita

Via Pignolo, 57 24121 Bergamo (BG)
035244492
I soci volontari Touring ti accolgono da mar. a dom. ore 14.30-17.30. 
La chiesa di San Bernardino in Pignolo fu eretta nella seconda metà del XV secolo probabilmente con la funzione di cappella per i nobili e i ricchi mercanti residenti in via Pignolo e per testimoniare la profonda devozione della quale il santo godeva in terra bergamasca.
L'interno presenta un'unica navata, con soffitto a capanna, movimentata tre cappelle su ogni lato e oltre l'arco trionfale, un presbiterio coperto da volta a crociera sotto la quale trionfante fa bella mostra di se la pala di Lorenzo Lotto, Madonna con Bambino in trono, angeli e santi del 1521. Particolarmente interessante la pala lottesca è caratterizzata da fulgidi colori e da uno schema decorativo che pone la Vergine e il Bambino in trono stagliati contro uno sfondo verde; di grande effetto il braccio di Maria teso verso lo spettatore a voler avvicinare l'umano al divino e l'angelo  scrivano ai piedi del trono. Arricchiscono il complesso, tra le altre opere, la pala con Sant'Onofrio e Sant'Antonio di Padova attribuibile a un pittore che doveva gravitare intorno alla figura del  Previtali, gli affreschi ottocenteschi di  Giovanni Antonio  Maironi da Ponte e la tela con la Pietà di Giovan Paolo Cavagna.