
La settimana sarà "sui cittadini, motori del cambiamento, che ogni giorno rispondono al richiamo Tocca a me, e con energia e senso civico ribattono alla guerra con la solidarietà e l’accoglienza e si impegnano per la comunità e per i più fragili, agendo per una ripresa del Paese che ponga alla base una società più equa e coesa". Un’occasione per raccontarsi, conoscersi, crescere e divertirsi, dunque, organizzato da Corriere della Sera - Buone Notizie, CSV Milano, i Forum del Terzo Settore milanesi, insieme a Fondazione Corriere della Sera e alle Fondazioni di comunità milanesi, con il patrocinio di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano e in collaborazione con CSVnet e Forum Terzo Settore nazionale.
GLI APPUNTAMENTI TOURING
Il Touring partecipa a Civil Week con varie iniziative.
- Tutti i luoghi Aperti per Voi a Milano sono inseriti nel palinsesto di eventi con l'accoglienza dei soci volontari Touring per tutta la durata della Civil Week (si veda la pagina dedicata del nostro sito per gli orari di apertura luogo per luogo).
- il 7 maggio alle ore 16 Arianna Fabri, direttore Marketing Fundraising e Sviluppo Associativo Touring Club Italiano, parteciperà all'incontro "Tocca a me prendermi cura del bello dell’Italia", presso ADI – DESIGN MUSEUM (Piazza Compasso d'Oro, 1) presentando le attività con cui la nostra associazione si prende cura dell’Italia come bene comune. Parteciperanno anche Simone Lunghi, responsabile corsi canoa, kayak e dragon boat Canottieri San Cristoforo, e Chiara Milanoli, volontaria del Touring Club Italiano. A cura di Roberta Scorranese.
- il 6 maggio alle ore 18.30 incontro "Traperiferie 1x1" al KinLab in Piazzale Segesta 3. Le fotografie di reportage e di architettura realizzate per la rivista Touring da Marco Garofalo verranno proiettate sulle pareti di KinLab, mentre i ritratti saranno stampati in grande formato, inaugurando la prima edizione di dialogo fotografico curato da Kinlab intitolato “1x1” con l’obiettivo di rendere permeabili le grandi vetrate dello spazio di Piazzale Segesta 3 attraverso una conversazione tra l’interno e l’esterno del laboratorio. I ritratti realizzati da Garofalo, stampati con tecnologia Canon, rimarranno esposti 6 mesi. All'incontro di presentazione il 6 maggio parteciperanno tra gli altri Silvestro Serra (Direttore Rivista Touring) e Alessandro Robecchi (scrittore); al link sopra il panel completo. Per partecipare iscriversi entro 48 ore dall’evento compilando questo form online.
Foto Marco Garofalo
ALTRI APPUNTAMENTI
- per il “VIVERE”, curato da CSV Milano con i tre Forum del Terzo settore e le tre Fondazioni di Comunità della città metropolitana di Milano, dal 5 maggio saranno proposti 300 eventi diffusi sul territorio, realizzati da associazioni, fondazioni, comitati di cittadini, scuole, università e altri attori pubblici e privati, per promuovere il senso civico e condividere, tra racconti e azioni, le energie positive e costruttrici della nostra società;
- per il “CAPIRE”, Corriere della Sera propone una maratona di talk e incontri, disponibili anche in streaming su corriere.it, sulle tante declinazioni del Tocca a me: educare, riciclare, prendermi cura, far sorridere, difendere il Pianeta, non arrendermi alle disabilità e tanto altro. Con i giornalisti del quotidiano, i testimoni, gli esperti, i protagonisti della società civile e del mondo dell’impresa.
INFORMAZIONI
