Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Bacoli (Na): escursione in battello su Baia sommersa

Bacoli (Na): escursione in battello su Baia sommersa

Dove

Indirizzo evento: 
80070 Bacoli Na
Bacoli

Quando

Sabato 27 Maggio 2023
dalle ore 9.45 alle ore 11

Ritrovo

Come arrivare: 

# Ore 9.45 : Ritrovo dei partecipanti (mezzi propri) al Porto di Baia – via Molo di Baia – 80070 Bacoli (Na).

Ora di ritrovo: 
ore 9.45

Contatti

Organizzatore: 
Tci Consoli della Campania
Telefono di riferimento: 
081 578 03 55
Indirizzo mail: 
vomero@touringclubnapoli.it
Recapito di emergenza: 
Marianna D’Orsi Pisani 339 745 8050
Console accompagnatore: 
vice console regionale Marianna D’Orsi Pisani

In esclusiva per i soci e gli amici del Touring Club Italiano escursione guidata all’antica città di Baia, sede estiva della Roma Imperiale, inabissatasi circa duemila anni fa a causa del bradisismo. Grazie ad un battello si possono osservare i resti delle ville, le statue, i mosaici e i reperti sommersi.

L'antica città romana di Baia, sommersa nei secoli dal fenomeno del bradisismo, custodisce resti di domus e ville, terme, mosaici e testimonianze straordinarie.

Questo spettacolare luogo costituisce nel Mediterraneo un esempio unico di protezione archeologica e naturalistica subacquea.

Sotto il mare, che merletta quella mezzaluna che è il golfo di Baia, giace sprofondata gran parte della città antica. Fino a qualche anno fa, quando l'inquinamento delle acque non aveva ancora intorbidate le immagini suggestive del fondo marino, era possibile scorgere le orme di grandiose costruzioni dell'antica città. Tuttavia lo spettacolo è ancora godibile per i frequenti sub, che affrontano l'avventura sottomarina; dallo sperone di punta Epitaffio i ruderi si estendono sicuramente per circa 400 metri dalla costa e il livello antico raggiunge i 16 metri sotto il mare”

G. Race - L’Impero sommerso - Ed Il Punto di partenza.

Altre informazioni utili: 

ATTENZIONE: LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGE NEL RIGOROSO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI NAZIONALI, REGIONALI E LOCALI DI CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA, VIGENTI ALLA DATA DELLA MANIFESTAZIONE, ALLE QUALI I SINGOLI PARTECIPANTI SI DEVONO ATTENERE.

programma

# Ore 9.45 : Ritrovo dei partecipanti (mezzi propri) al Porto di Baia – via Molo di Baia – 80070 Bacoli (NA).

# Ore 10.00 : Visita guidata in battello sull’antica città di Baia sommersa.

# Ore 11.00 : Termine della manifestazione.

CONSIGLI UTILI come arrivare e dove parcheggiare

Il porto di Baia dista circa mezz'ora d'auto da Napoli.

Dalla città partenopea si può arrivare: con la Metro e poi prendendo la linea ferroviaria Cumana. È possibile scendere sia alla stazione di Lucrino che dista dal porto di Baia circa 2 km oppure a Fusaro distante circa 1 km.

In auto, prendendo l’uscita Pozzuoli della tangenziale di Napoli (A56) e proseguendo sul lungomare fino al porticciolo di Baia.

Sul porto non è possibile accedere in auto né sostare nei weekend e festivi. Nei pressi ci sono aree di sosta gratuite nei cantieri navali circostanti oppure, subito dopo il varco d’ingresso al porto, c’è un parcheggio privato a pagamento.   

Si prega di calcolare i tempi di percorrenza per essere puntuali.

ATTENZIONE: In caso di condizioni meteo - marine avverse, l'escursione prenotata può essere annullata e rinviata a nuova data utile.

Quota di partecipazione

- Socio TCI                        € 23,00

- Non Socio                       € 27,00

- Junior (6 – 12 anni)        € 19,00

- Enfants (fino a 6 anni)    gratuito

Informazioni, prenotazioni e pagamenti:

Punto Touring di Napoli c/o Vomero Travel - Via San Gennaro ad Antignano 90 - 80129 Napoli

LUN - VEN: 10 / 13 - 16 / 19,30

SAB: 10 / 13    tel. 081 578 03 55         

email vomero@touringclubnapoli.it

Trasporti: mezzi propri

Volontario Touring accompagnatore e telefono attivo il giorno della visita: vice console regionale Marianna D’Orsi Pisani 339 745 8050

Partecipanti: min 15 – max 50

La quota comprende: l’escursione guidata in battello, le spese organizzative del Punto Touring di Napoli, l’assistenza del console, le assicurazioni per la responsabilità civile.

La quota non comprende: le spese di carattere personale e tutto quanto non specificato.

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

Le prenotazioni sono aperte e scadono automaticamente sette giorni dopo la loro effettuazione, anche telefonica, se non confermate dal versamento della quota.

Il Corpo Consolare si riserva il diritto di accettare o meno la prenotazione.

Manifestazione organizzata per i soci e gli amici del TCI e soggetta al regolamento della Commissione regionale consoli della Campania.

Sono ammessi in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l'interesse delle nostre manifestazioni, e quindi associarsi.

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club